Bando riqualificazione sistemi di sicurezza imprese commerciali 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Marche ha istituito un fondo per la sicurezza a disposizione delle imprese commerciali di vendita al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande che si dotino di dispositivi e sistemi di sicurezza per affrontare il problema della microcriminalità. Il bando mira a supportare gli investimenti in riqualificazione e potenziamento dei sistemi e degli apparati di sicurezza nelle imprese commerciali.

 

PLAFOND DISPONIBILE

€ 66.135,50

 

IMPRESE BENEFICIARIE

Possono presentare le domande al finanziamento le micro, piccole e medie imprese commerciali di vendita al dettaglio e della somministrazione di alimenti e bevande esistenti (per esistente si intende l’impresa che al momento della presentazione della domanda sia in possesso di autorizzazione amministrativa o SCIA) iscritte nel Registro delle imprese con sede o unità locale nelle Regione Marche.

Rientrano nell’elenco delle imprese beneficiarie:

  • attività di rivendita di generi di monopolio;
  • farmacie e parafarmacie;
  • attività di vendita e distribuzione carburanti presenti in impianti stradali e autostradali;
  • attività di rivendita di stampa quotidiana e periodica;
  • attività di ingrosso e al dettaglio in un unico immobile;
  • attività miste.

 

Il volume di affari non deve essere superiore ad € 2.000.000,00 per le imprese commerciali al dettaglio e per le imprese di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

Il volume d’affari è quello indicato nell’ultima dichiarazione IVA presentata. Nel caso di ditta con attività promiscua e con unica partita IVA, il volume di affari è quello complessivo relativo alla ditta e non alle singole attività svolte dalla stessa. Nel caso di nuova impresa il volume d’affari non va indicato.

Nel caso di subentro nell’attività va indicato il volume d’affari della ditta cedente.

Sono ammessi a contributo i progetti relativi all’acquisto ed all’installazione di sistemi di sicurezza attivi o passivi agli esercizi commerciali, situati nel territorio della Regione Marche, collegati o da collegare con le forze dell’ordine e/o istituti di Vigilanza.

Specificatamente:

  • collegamenti in video e/o con memoria degli eventi, diretti con le forze dell’ordine per la visualizzazione della rapina in atto, anche in presenza di istituti di vigilanza; sistemi antifurto (antintrusione) elettronici collegati ad istituti di vigilanza;
  • sistemi passivi per la protezione dei locali (casse a tempo, blindature, vetri antisfondamento, lettore carte di credito); sistemi di sicurezza non collegati alle forze dell’ordine o ad istituti di vigilanza.

Non sono ammissibili interventi di edilizia se non strettamente legati all’installazione.

Sono ammessi a finanziamento i progetti già realizzati a far data dal 01/01/2024.

 

CONTRIBUTI CONCEDIBILI

I contributi in conto capitale sono fissati nella misura del 40% della spesa ammissibile con importo massimo di € 5.000,00.

La spesa ammissibile minima è di € 2.000,00 al netto di IVA e tutte le spese devono essere di nuova fabbricazione.

Non sono finanziabili gli investimenti mobiliari ed immobiliari, realizzati mediante operazioni di leasing.

 

TEMPI, MODALITÀ DI PRESENTAZIONE E SCADENZA

I progetti ammessi a finanziamento devono essere ultimati entro 7 mesi dalla data di pubblicazione della graduatoria e sono ammessi a finanziamento i progetti già realizzati a partire dal 01/01/2024.

La domanda può essere presentata dalle ore 9:00 del 03/06/2025 sino alle ore 12:00 del 14/07/2025.

 

Vuoi essere ricontattato e ricevere una consulenza gratuita?

COMPILA IL FORM

 

Per informazioni: Area Credito Confartigianato

Tel: 071 2293223328 3073025

Email: credito@confartigianatoimprese.net



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link