PROVINCIA AUTONOMA BOLZANO * DAZI USA, «PRONTI AD INTRODURRE CONTROMISURE, NEL 2024 NEGLI STATI UNITI NOSTEE MERCI PER DI 511 MILIONI»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


10.43 – lunedì 21 aprile 2025

(Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –
///

Dazi Usa, Provincia pronta a introdurre le contromisure. Vediamo più da vicino in cosa consistono i provvedimenti approvati dalla Giunta provinciale per sostenere le imprese esportatrici nel turbolento rapporto con i mercati americani.

 

Nel 2024, le imprese altoatesine hanno esportato negli Stati Uniti merci per un valore di 511 milioni di euro, con un aumento rispetto al 2023 del 12,6% e un peso, rispetto al totale dell’export altoatesino, del 6,9%. Gli Usa sono il terzo mercato, dopo Germania e Austria, per l’export altoatesino. I dati ISTAT/ASTAT spiegano la preoccupazione delle imprese esportatrici per i dazi sulle merci provenienti dal resto del mondo annunciati, introdotti e poi (in parte) sospesi dall’Amministrazione Trump e l’importanza dei provvedimenti subito approvati dalla Giunta provinciale per sostenere le imprese esportatrici.
“La reattività della Giunta provinciale è stata un segnale forte. È vero che l’emergenza è temporaneamente rientrata, ma le misure proposte già articolate ci permettono di essere preparati e pronti ad intervenire” commenta il vicepresidente della Provincia e assessore allo Sviluppo economico, Marco Galateo.

Alla direttrice della Ripartizione Sviluppo economico, Manuela Defant, abbiamo chiesto d’illustrarci i provvedimenti più significativi. “Innanzitutto, il mandato ad aprire un tavolo di confronto con associazioni di categoria, IDM e Camera di Commercio per discutere e coordinare le possibili misure, anche alla luce dei provvedimenti che assumerà il Governo”, spiega Defant. “Tale confronto dovrebbe avvenire ad inizio giugno, nella prima riunione della Piattaforma economica 2030, che la Giunta provinciale ha recentemente deciso di insediare”.

“Importante anche il sostegno per studi di mercato su export USA ed eventuali Paesi alternativi”, prosegue Defant. “Approfondire le peculiarità del mercato USA e valutare mercati alternativi per diversificare ulteriormente i Paesi di esportazione sono tra le prime misure di buon senso per supportare le imprese esportatrici. La Provincia già ora sostiene finanziariamente queste iniziative. Si pensa ad un incremento degli aiuti finanziari alle imprese per l’acquisizione di specifico know how (formazione e consulenze) per tutto ciò che attiene all’export”. “Garantiremo anche il sostegno a missioni commerciali e fiere internazionali negli USA (incremento delle attuali percentuali); si pensa ad intensificare il supporto finanziario alle imprese per questo tipo di iniziative. E, ancora, formazione e consulenza strategica: in questo ambito è la Camera di commercio a fornire supporto alle imprese. Si ritiene che tale supporto in questa fase debba essere potenziato”, conclude la direttrice.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link