Donne e lavoro, la Regione finanzia in provincia progetti per 200mila euro

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Laboratori di orientamento professionale e di educazione finanziaria per favorire l’occupazione e promuovere l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità femminile; finanziamenti a imprese, libere professioniste e studi associati per sostenere azioni di welfare aziendale; iniziative per  la certificazione della parità di genere nelle piccole e medie imprese, negli ordini professionali e nelle associazioni di categoria; sviluppo di modelli di conciliazione vita-lavoro. Sono solo alcuni esempi dei 58 progetti presentati da Enti locali e Organizzazioni del privato sociale, che la Regione ha finanziato con quasi 1,6 milioni di euro: 600 mila euro in più rispetto alla dotazione finanziaria inizialmente prevista, per poter accogliere il maggior numero possibile di domande.

Nell’ultima seduta della Giunta regionale l’approvazione della graduatoria del bando “Donne e lavoro” su proposta dell’Assessora regionale alle Pari opportunità. Obiettivo: favorire l’ingresso delle donne nel mondo del lavoro, sostenere i percorsi di carriera, promuovere i progetti di welfare aziendale. I contributi regionali coprono fino all’80% del costo dell’intervento. Nel dettaglio: i 30 progetti presentati da associazioni e organizzazioni private possono contare su 797.366 euro, mentre i  28  progetti degli enti pubblici territoriali su 802.449 euro. 

La ripartizione sul territorio vede 15 progetti finanziati nella città metropolitana di Bologna per 402.253 euro; 3 in provincia di Piacenza con 99.560 euro; 5 in quella di Parma con 127.090  euro. E ancora i 6 progetti in provincia di Reggio Emilia possono contare su 172.150 euro, i 7 nel Modenese  su 171.200 euro. In provincia di Ravenna sono stati finanziati 7 interventi con 194.801 euro, altrettanti nel Forlivese e nel Cesenate con 200.640, 6 a Rimini con 168.120 euro.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link