Effettua la tua ricerca
More results...
Circle Group e ARELOGIK si aggiudicano lo sviluppo di un innovativo sistema di monitoraggio del traffico portuale per ottimizzare l’efficienza e la sostenibilità nei porti di Venezia e Chioggia
Circle, PMI Innovativa quotata su Euronext Growth Milan, e ARELOGIK, in raggruppamento temporaneo di impresa, si sono aggiudicate uno studio per la progettazione e l’implementazione di un avanzato sistema di monitoraggio del traffico veicolare nelle aree portuali di Venezia e Chioggia. L’importante commessa, del valore di 70.000 euro, è stata affidata nell’ambito di un progetto promosso dall’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSP MAS), volto a ottimizzare l’efficienza operativa e a promuovere la sostenibilità ambientale nei due scali.
Il progetto si inserisce in un ampio piano di trasformazione digitale che mira a migliorare la gestione e la sicurezza delle operazioni portuali. Grazie alla tecnologia avanzata, il sistema di monitoraggio consentirà la raccolta e l’elaborazione in tempo reale dei dati sui flussi veicolari, facilitando la riduzione dei tempi di attesa e migliorando la pianificazione e il controllo delle attività portuali. Inoltre, il progetto punta a offrire servizi aggiuntivi per autotrasportatori e concessionari, con l’intento di estendere l’efficienza a tutti gli attori coinvolti nelle operazioni portuali.
Il progetto si articolerà in due fasi principali. La prima fase prevede uno studio di fattibilità, che include l’analisi e la mappatura dei flussi veicolari, l’individuazione delle esigenze specifiche e la progettazione di un modello di rete di monitoraggio. La seconda fase vedrà l’implementazione del sistema integrato, con l’installazione di sensori avanzati e lo sviluppo del software per la gestione e l’analisi dei dati, fino al collaudo e al rilascio del sistema in esercizio.
Alexio Picco, Managing Director di Circle, ha commentato con entusiasmo: “Questo progetto rappresenta un importante passo nell’evoluzione digitale dei porti di Venezia e Chioggia, che sono tra i più strategici in Italia. Siamo orgogliosi di poter mettere le competenze di Circle e ARELOGIK al servizio di un’iniziativa che contribuirà a rendere più efficienti e sostenibili le operazioni portuali, in linea con il nostro piano industriale ‘Connect 4 Agile Growth’“.
Matteo Arena, Amministratore Unico di ARELOGIK, ha aggiunto: “Siamo onorati di contribuire all’ottimizzazione tecnologica dei porti di Venezia e Chioggia, offrendo soluzioni avanzate basate su un’accurata analisi dei flussi veicolari. Grazie alla nostra collaborazione con Circle, siamo pronti a implementare un sistema di monitoraggio altamente efficiente e su misura per le esigenze di queste realtà portuali“.
“In questi ultimi anni, la nostra Autorità ha adottato una strategia improntata sull’innovazione come fattore chiave per la competitività dei porti. Con questo progetto, integrato nel più ampio contesto europeo MILEPORT, potremo ottenere una visione più chiara dei traffici portuali e sviluppare politiche infrastrutturali per ridurre la congestione e l’inquinamento, migliorando la puntualità e aprendo la strada a nuovi mercati per il nostro sistema portuale“, ha concluso Antonella Scardino, Segretario Generale dell’AdSP MAS.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link