Vrenna guida la Cna cittadina. Tutte le richieste degli artigiani

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È Salvatore Vrenna il nuovo presidente di Cna Bologna Città. L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea degli artigiani che si è svolta nei giorni scorsi alle Aldini Valeriani, l’istituto tecnico scelto dall’associazione per rinsaldare il legame tra il mondo della scuola e della formazione tecnica e le imprese.

Imprese, che, come rivela un sondaggio realizzato a Bologna da Cna, chiedono innanzitutto a chi le rappresenta e al Comune di impegnarsi per la semplificazione burocratica (così il 53% del campione). Il 47% considera la mobilità tema prioritario (era possibile dare più risposte), seguito per il 34% dal reperimento della manodopera e per il 28% dal tema della sicurezza.

Le imprese dell’area sono molto incerte rispetto all’immediato futuro: per i prossimi mesi il 43% prevede un fatturato stabile, la stessa percentuale si aspetta, invece, un calo. Per il semestre appena concluso invece un’impresa su due ha segnalato un fatturato senza variazioni.

Assolutamente stabile l’occupazione: il 79% dice che non aumenterà né diminuirà l’organico. Per il capitolo investimenti, solo il 23% delle imprese li ha in programma, la maggioranza (il 62%) invece non pensa di investire.

Professionista con oltre 25 anni di esperienza nel settore dei trasporti, in particolare nel servizio taxi, Vrenna è stato vicepresidente della Cotabo per 15 anni. Dal 2010 è coordinatore del settore taxi per Cna-Fita e componente della presidenza dell’area sovracomunale Bologna Città. Prima di avviare la sua attività come tassista, si è diplomato all’Istituto Aldini Valeriani.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link