Sostenibilità e sviluppo dell’industria

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Sostenibilità e industria chimico-plastica: di questi si è parlato nell’incontro promosso da Confindustria Toscana Nord a Larciano. Un incontro tra imprese, istituzioni e cittadinanza che si è tenuto negli spazi della casa studio Cvm Venio. Al centro del dibattito, intitolato ’Percorsi di sostenibilità nel settore chimico-plastico del territorio’, la sfida strategica del comparto plastico industriale che, nella solo nella provincia di Pistoia, impiega oltre 1100 addetti in 79 aziende. Tra le realtà intervenute, tutte con sede a Larciano, ci sono state Fabo Spa, Fass, Mazzei Manufacturing e Spival. I rappresentanti delle aziende hanno raccontato il proprio impegno verso l’ambiente e l’impegno, portato avanti negli anni, per produrre merce nel modo più ecologico possibile.

“La sostenibilità – ha dichiarato Fabia Romagnoli, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord – è un valore imprescindibile. Nonostante le difficoltà, la nostra associazione continua a supportare le imprese in questo percorso, offrendo strumenti, buone pratiche e riscontri scientifici grazie anche alla commissione sostenibilità attiva da anni. Questa è una bella occasione per confrontarci tra imprenditori ma anche tra cittadini”.

Dagli interventi dei relatori – tra cui Maurizio Fagni (Fabo), Filippo Niccolai ed Emiliano Romani (Fass), Anna Fattori (Mazzei Manufacturing) e Giulio Beneforti (Spival) – è emersa una visione condivisa: la sostenibilità non è solo un dovere morale, ma un investimento che migliora il lavoro, il prodotto e la reputazione di ogni impresa.

Francesco Storai



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link