Effettua la tua ricerca
More results...
Sostenibilità e industria chimico-plastica: di questi si è parlato nell’incontro promosso da Confindustria Toscana Nord a Larciano. Un incontro tra imprese, istituzioni e cittadinanza che si è tenuto negli spazi della casa studio Cvm Venio. Al centro del dibattito, intitolato ’Percorsi di sostenibilità nel settore chimico-plastico del territorio’, la sfida strategica del comparto plastico industriale che, nella solo nella provincia di Pistoia, impiega oltre 1100 addetti in 79 aziende. Tra le realtà intervenute, tutte con sede a Larciano, ci sono state Fabo Spa, Fass, Mazzei Manufacturing e Spival. I rappresentanti delle aziende hanno raccontato il proprio impegno verso l’ambiente e l’impegno, portato avanti negli anni, per produrre merce nel modo più ecologico possibile.
“La sostenibilità – ha dichiarato Fabia Romagnoli, vicepresidente di Confindustria Toscana Nord – è un valore imprescindibile. Nonostante le difficoltà, la nostra associazione continua a supportare le imprese in questo percorso, offrendo strumenti, buone pratiche e riscontri scientifici grazie anche alla commissione sostenibilità attiva da anni. Questa è una bella occasione per confrontarci tra imprenditori ma anche tra cittadini”.
Dagli interventi dei relatori – tra cui Maurizio Fagni (Fabo), Filippo Niccolai ed Emiliano Romani (Fass), Anna Fattori (Mazzei Manufacturing) e Giulio Beneforti (Spival) – è emersa una visione condivisa: la sostenibilità non è solo un dovere morale, ma un investimento che migliora il lavoro, il prodotto e la reputazione di ogni impresa.
Francesco Storai
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link