Piedimonte Etneo (Ct): al via sportello informativo del GAL – Cronaca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Una nuova opportunità si apre per enti pubblici e privati del territorio jonico etneo. Da martedì prossimo, subito dopo la pausa pasquale, sarà attivato uno sportello informativo del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, con l’obiettivo di fornire informazioni dettagliate sulle diverse opportunità e sugli incentivi disponibili attraverso i fondi europei e regionali. Questo importante front office, pensato per facilitare l’accesso alle risorse e promuovere lo sviluppo del territorio, sarà operativo con una doppia modalità per venire incontro alle diverse esigenze degli utenti.

 

Sarà possibile accedere allo sportello in presenza, ogni martedì dalle 10:00 alle 14:00, presso la sede coworking del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara, di via Sant’Ignazio 6 a Piedimonte Etneo, all’interno della quale amministratori e tecnici si confrontano. Questo sportello permetterà un contatto diretto con gli esperti del Gal, offrendo la possibilità di porre quesiti specifici, ricevere materiale informativo e approfondire le tematiche di interesse. Sarà attivo anche un servizio remoto, disponibile ogni lunedì e venerdì, dalle 15:00 alle 17:00, attraverso un numero di telefono dedicato: 320.0540980, attraverso cui sarà possibile ricevere informazioni, chiarimenti e una prima consulenza sulle opportunità offerte dal Gal. “L’attivazione di questo sportello informativo – afferma il presidente del Gal, Ignazio Puglisi – rappresenta un’iniziativa strategica del Gal Terre dell’Etna e dell’Alcantara per supportare concretamente lo sviluppo socio-economico del territorio.

 

Attraverso questo servizio, enti pubblici, imprese, associazioni e singoli cittadini potranno ottenere informazioni chiare e precise sui bandi in corso e futuri, sui requisiti di accesso, sulle modalità di presentazione delle domande e sulle diverse tipologie di incentivi disponibili per la realizzazione di progetti innovativi e sostenibili”. Lo sportello informativo di Piedimonte Etneo si configura quindi come un punto di riferimento fondamentale per intercettare le opportunità offerte dai finanziamenti europei e regionali, contribuendo attivamente alla crescita e alla prosperità del territorio jonico etneo e dell’Alcantara.

Copyright SICILIAREPORT.IT ©Riproduzione riservata



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link