“Essenziale” fa rivivere Villa Rodella: anche B&B, sogno di… Galan

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Attuale stato di degrado di Villa Rodella a Cinto Euganeo (foto Zangirolami)

Il sogno di Giancarlo Galan di fare un B&B a Villa Rodella tornerà a rivivere. La barchessa del complesso cinquecentesco che l’ex presidente del Veneto aveva ristrutturato con questo scopo – un fabbricato di 750 metri quadrati coperti, a due piani, con 7 camere-alloggio, un grande salone, sale da pranzo, cucina, dispensa, ampio porticato, doppi servizi – verrà riaperta dalla Fondazione “Essenziale” di Rovigo che l’ha ottenuta in concessione lo scorso febbraio dall’Agenzia del Demanio per 45 anni (leggi il precedente articolo “L’ipoteca fantasma su Villa Rodella, ex abitazione di Giancarlo Galan: vale 960.000 euro, ma lo Stato non riesce ad incassarli“).

Villa Rodella, confiscata a Giancarlo Galan
Villa Rodella, confiscata a Giancarlo Galan

Essenziale” è un ente non profit del Terzo settore, costituito da privati che svolgono attività d’interesse generale e non hanno come fine il profitto. Ma utili ne devono fare, per tirare avanti. Per rimettere in funzione Villa Rodella, confiscata nel 2014 a Galan, rimasta chiusa per dieci anni a tutti ma non a vandali e ladri (è capitato anche questo), serviranno 100.000 euro più altri 80.000 di gestione annuale. Stime fatte dal Comune di Cinto Euganeo competente per territorio.

La Fondazione “Essenziale” è stata costituita nell’ottobre 2024 apposta per partecipare al bando del Demanio. Fa capo ad una centrale di cooperative, è costituita da giovani intraprendenti, pieni di entusiasmo e di belle idee, che si sono già sperimentati con successo a Rovigo città. Riusciranno a ripetere l’impresa in questa trasferta molto più impegnativa?

Beatrice Damiani e Francesco Casoni (Fondazione Essenziale)
Beatrice Damiani e Francesco Casoni (Fondazione Essenziale)

Per capirlo siamo andati a trovarli a Rovigo, nella sede della Fondazione. Scoprendo che il Demanio non ha ancora consegnato loro le chiavi per entrare nella Villa, anche se dall’assegnazione sono passati due mesi. Sembra che il passaggio di consegne preveda operazioni burocratiche particolarmente laboriose da parte degli uffici. Lunghi mesi ancora di lavoro. «Ci hanno fatto capire che ci daranno le chiavi dopo l’estate, noi speriamo anche prima», dice Francesco Casoni, responsabile della comunicazione di “Zico”. Il nome rinvia immediatamente al famoso calciatore brasiliano che giocò a lungo in Italia, ma qui Zico è diventato una sigla, sta per “Zona ingegnosità collettiva”. Viva la fantasia.

Zico sigla nasce nel 2020, come evoluzione di Polesine Lab. Siamo dentro alla centrale delle cooperative che ha partorito la Fondazione Essenziale. Vicepresidente di Zico è Beatrice Damiani, laureata in relazioni internazionali con triennale a Padova e magistrale a Firenze. Ha lavorato nell’associazionismo ad Abano Terme e con la Caritas di Vicenza. Anche Francesco Casoni viene da esperienze di volontariato, ha lavorato al Centro servizi di Rovigo, ha una laurea in scienze della comunicazione ottenuta a Bologna.

Questi due giovani “promoter” sono gli ideatori della Fondazione Essenziale. Si sono fatti le ossa prendendo in gestione nel 2021 il cinema teatro Duomo di Rovigo, struttura parrocchiale in semiabbandono, destinata alla chiusura. L’obiettivo era trasformarla in un motore culturale della città. Era una corsa handicap, ma l’hanno vinta. Come? «Prendendo un caffè con tutti quelli che potevano avere interesse all’idea, ascoltando i loro punti di vista, i suggerimenti o le richieste», racconta Casoni. «Non volevamo imporre qualcosa di nostro ma mettere insieme le idee di tanti per costruire un progetto comune».

Ha funzionato. La struttura aveva bisogno di interventi radicali per ripartire. Solo per attrezzare il cinema serviva un proiettore digitale da 70.000 euro. I finanziamenti sono stati trovati, oggi gli incassi garantiscono la copertura senza problemi dei costi di gestione, pari a 130.000 euro l’anno. La sala che ha 395 posti a sedere è spesso al completo. La struttura vive di una programmazione autonoma, cinematografica e teatrale, quindi dei biglietti ma anche degli affitti per eventi organizzati da terzi. Il cinema teatro Duomo è tornato ad essere un riferimento della città.

Dal Duomo di Rovigo ai Colli Euganei: qual è il piano economico per sostenere la gestione a fini sociali di Villa Rodella? Dove troverà i soldi la Fondazione Essenziale? «Sappiamo che l’investimento iniziale sarà impegnativo, è una cosa che abbiamo previsto anche se non abbiamo ancora un’idea precisa dell’entità», risponde Beatrice Damiani. «E’ un lavoro da fare con i tecnici che esamineranno lo stato dell’immobile, il funzionamento degli impianti e tutto il resto. Per questo aspettiamo le chiavi della Villa per entrare stabilmente e fare le valutazioni. Da lì avremo una risposta precisa sull’investimento che serve e potremo valutare la sostenibilità. Mettiamo in preventivo che sarà una cifra considerevole ma abbiamo i 45 anni di durata della concessione per ammortizzarla».

Viaggiano con andatura filante questi di Essenziale. E va bene, diamo pure per acquisito che il sistema delle cooperative Zico garantisca l’apertura di un credito bancario. Come verrà ripagato? Beatrice non vorrebbe entrare nei particolari: «Ci sarà un mix di entrate, noi siamo un po’ impresa di servizi e un po’ godiamo di contributi. Abbiamo ovviamente un programma ma prima di renderlo pubblico aspettiamo di confrontarci con le comunità del posto, perché vogliamo interagire con loro».

«Noi non ci presenteremo a Cinto dicendo siamo qui ed ecco cosa siamo venuti a fare», si inserisce Casoni. «Siamo un’impresa sociale anche nel modo di lavorare. Ci comporteremo come abbiamo fatto a Rovigo con il recupero del Cinema teatro Duomo: chiederemo agli abitanti di Cinto cosa vogliono fare, perché Villa Rodella appartiene a loro, alle comunità di tutta quell’area. Costruiremo un dialogo con gli abitanti e da questo confronto nascerà una gestione aperta della Villa».

Possiamo almeno indicare per sommi capi la direzione che prenderà la vostra gestione? «Lavoreremo in tre direzioni», risponde Beatrice Damiani. «La prima è il turismo, apriremo il B&B nella barchessa che è già attrezzata per questo scopo. La seconda è un laboratorio culturale rivolto alle scuole, agli enti, alle associazioni, da allestire nel grande piano seminterrato di cui è dotata la Villa. La terza è fare di Villa Rodella un riferimento per l’intera area dei Colli Euganei, capace di proporre e ospitare manifestazioni culturali di richiamo».

A Rovigo, per incentivare la partecipazione anche di chi non andava agli incontri, la cooperativa Zico aveva piazzato un albero in centro: chiunque poteva appendere ai rami un biglietto con la sua idea di come utilizzare il vecchio cinema Duomo. Abitanti di Cinto e dintorni, preparatevi a riprendervi Villa Rodella.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link