| Regione Lazio | Pubblicato il bando ‘Spazio Sviluppo’: dieci milioni per aumentare i servizi ai cittadini dei Comuni sotto i 10mila abitanti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Image

Assessore Schiboni: «Aumentare i servizi sotto sul piano dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità, avvicinandoli ai cittadini, è la strategia che riteniamo vincente»

Un sostegno concreto ai piccoli e medi Comuni all’insegna della competitività e dello sviluppo. Con questo obiettivo la Regione Lazio ha pubblicato l’avviso “Spazio Sviluppo” finanziato con 10 milioni di euro a valere sul FSE+2021-2027. All’avviso possono partecipare Comuni e Unione di Comuni della regione Lazio con popolazione fino a 10.000 abitanti.

«Si tratta di un bando – spiega l’assessore regionale al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, al Merito e l’Urbanistica, Giuseppe Schiboni – a cui teniamo molto perché, da una parte, va a valorizzare i piccoli Comuni offrendo alle comunità locali servizi e strumenti per sostenere lo sviluppo del territorio di riferimento e ricapitalizzare le risorse umane ed imprenditoriali che lo contraddistinguono. Dall’altra, la realizzazione di questi “spazi sviluppo” potrà sostenere la competitività del sistema produttivo regionale, facilitando l’incontro tra domanda e offerta di innovazione, occupazione e crescita. Aumentare i servizi sotto sul piano dell’efficienza, dell’efficacia e della qualità calandoli sui territori di riferimento avvicinandoli ai cittadini è la strategia che, come Regione Lazio, riteniamo vincente per rendere lo sviluppo un fattore concreto. La nostra regione è costellata di Comuni sotto i diecimila abitanti che rappresentano un patrimonio unico di risorse che vanno valorizzate» conclude l’assessore Schiboni.

L’obiettivo del bando è creare luoghi e spazi fisici che, in linea con le strategie proprie del Programma regionale FSE+, possano sostenere la realizzazione di iniziative progettuali innovative, orientate su specifici target, coinvolgendo i vari attori del partenariato socioeconomico e istituzionale territoriale, con l’attivazione di servizi e funzioni per il mercato del lavoro locale. 

Tra quelli di base rientrano i servizi informativi specifici sul lavoro autonomo e l’avvio di percorsi di auto-impresa, sportelli di consulenza del lavoro e su opportunità di inserimento lavorativo a livello locale, attivando anche rapporti con la rete dei Centri per l’Impiego regionale, a cui si potranno aggiungere tra i servizi aggiuntivi anche sportelli di primo ascolto per indirizzare i cittadini al corretto utilizzo dei servizi alla persona in ambito sociosanitario e all’accesso alle strutture di prossimità, sportelli di promozione del turismo locale, di facilitazione per il disbrigo di pratiche amministrative e assistenza giuridica, fiscale e tributaria nonché altri servizi innovativi di informazione, assistenza o sostegno alla persona, nell’ambito del contesto socio lavorativo locale.

Le proposte progettuali potranno essere presentate dalle 12:30 del 18 aprile fino alle 12:30 del 17 giugno 2025.

Tematica:
Giunta regionale

,

Lavoro



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link