Internazionalizzazione:CCIAA di Vicenza raddoppia i fondi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di Commercio di Vicenza punta con decisione sull’internazionalizzazione delle imprese del territorio, stanziando per il 2025 oltre il doppio dei fondi rispetto all’anno precedente. Il nuovo bando di contributi, appena pubblicato dall’Ente Camerale berico, mette a disposizione una dotazione finanziaria complessiva di ben 600 mila euro, a fronte dei 255 mila euro del 2024.

L’incremento del sostegno si traduce anche in un aumento del contributo individuale disponibile per le imprese, che passa da 2 mila a 3 mila euro, a fronte di una spesa minima ammissibile di 5.000 euro. Il bando prevede inoltre una premialità aggiuntiva di 200 euro per le imprese in possesso del rating di legalità e per quelle che hanno conseguito la certificazione di genere, con la possibilità di cumulare entrambe le premialità.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Potranno essere oggetto del contributo le spese sostenute e interamente pagate nel periodo compreso tra la data di pubblicazione della graduatoria di concessione e il 31 ottobre 2025. Le imprese potranno presentare domanda per investimenti relativi ad attività promozionali, anche con modalità digitali; percorsi di rafforzamento all’estero come analisi di mercato e ricerca di clienti o distributori, o la partecipazione a missioni economiche e incontri d’affari organizzati da enti, consorzi e associazioni di categoria; consulenze sulle normative e la contrattualistica internazionale; assistenza e accompagnamento per l’ottenimento di certificazioni volontarie utili per l’export.

Il bando è aperto alle imprese attive in diversi settori, dal manifatturiero ai servizi, dalle forniture al commercio, fino alle attività artistiche, sportive o di intrattenimento.

Le domande di partecipazione potranno essere presentate a partire dalle ore 15:00 del 6 maggio 2025 fino alle ore 15:00 del 15 maggio 2025, con la possibilità di chiusura anticipata in caso di esaurimento dei fondi disponibili.

Per fornire alle aziende interessate tutte le informazioni necessarie, la Camera di Commercio di Vicenza ha organizzato un webinar informativo che si terrà mercoledì 23 aprile alle ore 14.30.

Assistenza e consulenza

per acquisto in asta

 

Per consultare il bando completo e iscriversi al webinar, è possibile visitare il sito web della Camera di Commercio di Vicenza. Per assistenza e chiarimenti sul bando e sulla presentazione delle domande, è disponibile l’indirizzo email [indirizzo email rimosso].



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link