Aperto il bando Fondo Patrimonio per Pmi Marche, circa 8 milioni – PMI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è aperto il 15 aprile 2025 il
bando relativo al Fondo “Patrimonio PMI”, l’iniziativa della
Regione Marche che mette a disposizione quasi 8 milioni di euro
per sostenere la capitalizzazione e il rilancio degli
investimenti delle micro, piccole e medie imprese (Pmi)
marchigiane. Lo comunica la Regione.

   
“L’obiettivo è rafforzare la solidità patrimoniale e
migliorare l’accesso al credito, favorendo investimenti
strategici per la crescita e l’innovazione. Il sostegno si
compone di un contributo a fondo perduto per gli investimenti,
affiancato da un finanziamento bancario, garantito dai Confidi,
e da un apporto di risorse proprie dell’impresa o di terzi, nel
caso in cui dovessero richiedere un ulteriore prestito”.

   
“Con questa misura – dichiara l’assessore al Bilancio e alla
Programmazione della Regione Marche, Goffredo Brandoni –
vogliamo mettere le nostre imprese nelle condizioni di guardare
al futuro con più fiducia. Rafforzare il capitale aziendale
significa creare basi più solide per l’innovazione,
l’internazionalizzazione e la competitività. È un investimento
sul tessuto produttivo delle Marche, sulla sua capacità di
crescere e di creare lavoro”.

   
Il bando, spiega la Regione, “si rivolge alle imprese
marchigiane costituite in forma societaria, con sede legale o
operativa nella regione. La dotazione complessiva ammonta a
7.909.737 euro. La misura prevede un pacchetto di aiuti composto
da un contributo a fondo perduto sugli investimenti, un
finanziamento bancario agevolato con garanzia Confidi e una
riduzione degli interessi. L’importo complessivo può arrivare
fino a 30mila euro a fondo perduto, con finanziamenti garantiti
fino a 72 mesi. Le domande possono essere presentate attraverso
la piattaforma digitale di Credito Futuro Marche
(www.creditofuturomarche.it) e saranno valutate secondo l’ordine
cronologico di arrivo. Il bando ha una durata di 4 anni, salvo
esaurimento anticipato delle risorse. La gestione della misura è
affidata a Credito Futuro Marche, che curerà tutte le fasi di
concessione, controllo, erogazione ed eventuale revoca delle
agevolazioni”.

   
“Per maggiori informazioni – ricorda la Regione – è possibile
consultare
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Credito-e-Finanza

http://www.marcheinnovazione.it
http://www.europa.marche.it
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi
https://www.creditofuturomarche.it/bandi/fondo-patrimonio-pmi-so

stegno-alla-capitalizzazione-delle-imprese/”.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link