Effettua la tua ricerca
More results...
Tema 2025: “Per una civiltà della cura – Coltivare il bene comune”. Luna Gaudino è la nuova Presidente di ApertaMenteOrvieto
Orvieto, 18 aprile 2025 – Orvieto si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival del Dialogo dei Giovani, in programma dal 5 al 9 maggio 2025, promosso dall’associazione culturale ApertaMenteOrvieto, che proprio in questi giorni ha annunciato un importante avvicendamento ai vertici: Luna Gaudino è stata eletta nuova Presidente dell’associazione, succedendo a Erasmo Bracaletti, che ha guidato con passione le precedenti edizioni del Festival.
“La mia elezione rappresenta un passaggio di continuità e rinnovamento – ha dichiarato Luna Gaudino – vogliamo continuare a coltivare spazi di dialogo autentico, mettendo al centro i giovani e il bene comune.”
UN FESTIVAL DEDICATO AL DIALOGO E ALLA CURA
L’iniziativa coinvolge studenti delle scuole di ogni ordine e grado in una settimana ricca di eventi, con l’obiettivo di promuovere il confronto, l’approfondimento e la cittadinanza attiva. Il tema scelto per quest’anno – “Per una civiltà della cura – Coltivare il bene comune” – guiderà dibattiti, riflessioni e laboratori che vedranno i giovani protagonisti, insieme a esperti, docenti universitari, giornalisti e rappresentanti istituzionali.
PROGRAMMA IN BREVE
Lunedì 5 maggio – Apertura ufficiale del Festival (ore 10.00 – Aula del Dialogo, Fondazione Centro Studi “Città di Orvieto”) – Lectio magistralis della prof.ssa Maria Giulia Bernardini, filosofa del diritto, sul tema: “Per una democrazia della cura: persone con disabilità, diritti e inclusione sociale”.
5-7 maggio – Maratona degli Esperti (in modalità telematica)
Interventi di figure autorevoli come Clara Luehwink, Eva Benelli, Claudia Atzeni, Maurizio Bonati, Giulia Candiani, Luca Carra e Valerio Calzolaio, su temi quali salute, disuguaglianza, ambiente e migrazioni.
Giovedì 8 maggio – “Ragazzi in Dialogo” (Palazzo del Capitano del Popolo)
Presentazione dei progetti scolastici, performance artistiche, interventi teatrali e musicali. In programma anche lo spettacolo del Mago Lapo.
Venerdì 9 maggio – AGORÀ e Cerimonia di Chiusura (Sala del Quattrocento)
Simulazione dell’Assemblea Generale del Parlamento Europeo, guidata dagli studenti degli Istituti Superiori, con l’intervento dell’europarlamentare Camilla Laureti.
Conclusione del Festival con la cerimonia finale nel pomeriggio.
ARTE IN MOSTRA
Dall’8 al 9 maggio, presso la Sala Expo, sarà possibile visitare la mostra “Arte in Mostra”, curata dal Liceo Artistico “L.O. Valentini” di Orvieto, in collaborazione con l’IIS Majorana-Maitani e la Scuola d’Arte di Stefania Conticchio. Saranno esposte opere fotografiche, progetti grafici, performance e creazioni dei piccoli artisti dai 3 ai 10 anni.
Il Festival del Dialogo dei Giovani rappresenta un’importante occasione per stimolare il pensiero critico, il confronto tra pari e l’impegno per una società più giusta e consapevole. Un evento aperto alla cittadinanza, che rende Orvieto un laboratorio attivo di dialogo, cura e partecipazione.
Contatti
Associazione ApertaMenteOrvieto
Email: info@apertamenteorvieto.it
Sito web: www.apertamenteorvieto.it
(5)
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link