SANITÀ, PILONI (PD):LA REGIONE RIVEDA I CRITERI PER L’ESENZIONE DEL TICKET

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


SANITÀ, PILONI (PD): “LA REGIONE RIVEDA I CRITERI PER L’ESENZIONE DEL TICKET, SERVE TUTELARE ANCHE CHI HA CONTRATTI PRECARI E REDDITI BASSI”

Rivedere i criteri per l’esenzione dal ticket sanitario e tutelare anche i lavoratori con contratti precari e redditi bassi. È quanto chiede il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni attraverso un’interrogazione che sollecita la giunta lombarda a rivedere i criteri di accesso all’esenzione dalla compartecipazione alla spesa sanitaria, estendendoli anche a lavoratrici e lavoratori con contratti saltuari o part-time e con redditi molto bassi.

“Nella nostra regione – spiega Piloni – ci sono migliaia di persone che, pur lavorando, hanno redditi talmente esigui da non superare nemmeno la soglia degli 8.500 euro annui. Si tratta di cittadini che, secondo le norme per l’iscrizione ai Centri per l’impiego, rientrano nei parametri di disoccupazione, ma che oggi non hanno diritto alle esenzioni sanitarie previste per i disoccupati”.

L’interrogazione prende in esame la normativa regionale che, pur prevedendo codici aggiuntivi rispetto a quelli nazionali – come l’E12 per i disoccupati con reddito familiare fino a 27.000 euro – non riconosce lo status di disoccupazione a chi ha contratti intermittenti o a chiamata, anche quando il reddito prodotto è irrisorio.

“Chiediamo all’assessore al Welfare – conclude Piloni – se non ritenga opportuno aggiornare i criteri per l’accesso all’esenzione dal ticket, riconoscendo anche a questa fascia di popolazione lo stesso diritto oggi garantito ad altre categorie in difficoltà. È una questione di equità e giustizia sociale”.

Milano, 16 aprile 2025



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link