Polo digitale di Confcommercio per le Pmi, «innovare non è un lusso ma una necessità»

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’innovazione digitale, forza trainante per la crescita economica italiana, trova terreno fertile anche nel Molise grazie all’azione di Edi 5.0, il Polo d’Innovazione Digitale di Confcommercio.
Presentato nel corso di una iniziativa a Termoli, la prima organizzata in occasione dell’ottantesimo anniversario della nascita dell’organizzazione di categoria, l’hub in Molise si pone come un vero e proprio acceleratore per le piccole e medie imprese (associate e non), offrendo un supporto concreto per colmare il divario digitale, attraverso consulenze gratuite, servizi a valore aggiunto, soluzioni digitali di alto profilo, ma anche partecipazione a progetti di filiera, accesso a bandi e finanziamenti sul digitale.
«Oggi innovare non è un lusso, è una necessità – dichiara Irene Tartaglia, direttore di Confcommercio Molise – Siamo è al fianco delle imprese per accompagnarle nella trasformazione digitale: posizionamento online, turismo 4.0, sostenibilità, cybersecurity e accesso al credito non sono parole difficili, ma opportunità concrete. E la cosa interessante è che sono completamente gratuite per le Pmi. Un’occasione per continuare a fare impresa, qui, in Molise, guardando al futuro».
Al centro dell’offerta di Edi 5.0 vi sono i servizi di assessment e orientamento. L’assessment, attraverso un’analisi approfondita della maturità tecnologica delle aziende, permette di identificare i punti di forza e le aree di miglioramento, fornendo una base solida per la pianificazione strategica. L’orientamento, invece, si traduce in percorsi personalizzati, che guidano le imprese verso strutture specializzate in trasferimento tecnologico e innovazione digitale, facilitando l’accesso a risorse e competenze avanzate.
Le aree di intervento di Edi 5.0 sono state selezionate per rispondere alle esigenze più urgenti delle Pmi, ovvero al Posizionamento online: nell’era digitale, una presenza online efficace è fondamentale per la visibilità e l’acquisizione di clienti. Edi 5.0 supporta le imprese nello sviluppo di strategie digitali mirate. Il Rischio cyber: la sicurezza informatica è una priorità assoluta. Edi 5.0 fornisce strumenti e consulenza per proteggere i dati e i sistemi informatici delle imprese. Il Digitale per l’ospitalità: il Molise, con il suo potenziale turistico, può trarre grande vantaggio dalle tecnologie digitali per migliorare l’esperienza dei visitatori e ottimizzare la gestione delle strutture ricettive. Infine il Credito e sostenibilità: l’accesso al credito e l’adozione di pratiche sostenibili sono cruciali per la crescita a lungo termine delle imprese. Edi 5.0 offre supporto in entrambi questi ambiti.
Il contributo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresenta un’opportunità straordinaria per le Pmi molisane. Le agevolazioni previste (100% per micro e piccole imprese, 90% per le medie imprese) abbattono le barriere economiche all’innovazione, incentivando la trasformazione digitale. Il contributo alle attività connesse all’erogazione di servizi alle imprese da parte dei poli si configura come aiuto di Stato ed è concesso nei limiti delle intensità di aiuto massime stabilite dall’art. 28 del regolamento Gber nel rispetto delle condizioni e delle soglie di esenzione in essi previste.
Confcommercio Molise, infine, attraverso la sua rete di esperienze, offrirà un supporto personalizzato alle imprese su tutto il territorio regionale che attraverso Edi 5.0 si configura come un ecosistema digitale dinamico, che connette le aziende alle risorse e alle competenze necessarie per competere nel mercato globale. Per maggiori informazioni si prega di contattare il nostro centralino allo 0874 6891 o consultare la nostra homepage www.confcommerciomolise.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link