Nasce la Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


È stata presentata il 5 aprile, presso lo Spazio WeGil di Roma, la Consulta dei Giovani Imprenditori e Professionisti del Lazio, istituita dalla Regione per valorizzare le competenze e le energie delle nuove generazioni nel mondo produttivo e professionale.

All’evento erano presenti il vicepresidente e assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Roberta Angelilli, il presidente della Commissione Bilancio del Consiglio Regionale Marco Bertucci, i consiglieri comunali di Roma Capitale Lorenzo Marinone e Stefano Erbaggi, il presidente di Lazio Innova Francesco Marcolini, il consigliere di amministrazione di Rome Technopole Antonio Galletti, e la portavoce della Consulta Elisabetta Maggini. Numerose anche le rappresentanze delle associazioni imprenditoriali e degli ordini professionali, tra i quali Confcommercio Roma. 

Tra i tre vicepresidenti eletti figura Eugenio Miccone, Presidente del Gruppo Giovani di Confcommercio Roma, in rappresentanza del sistema del commercio, del turismo, dei servizi e delle professioni.

La Consulta, istituita lo scorso dicembre, è composta dai rappresentanti under 40 delle principali associazioni e ordini professionali del Lazio. Obiettivo dell’organismo è creare un canale diretto tra giovani e Istituzioni per elaborare proposte, interventi normativi e azioni concrete, anche attraverso l’uso dei fondi europei, per rafforzare l’imprenditorialità giovanile e le libere professioni. 

La nascita di questo nuovo organismo rappresenta un passo importante per il sostegno all’imprenditoria giovanile di Roma, promuovendo la partecipazione attiva dei giovani nei processi decisionali pubblici.

Confcommercio Roma, attraverso il suo Gruppo Giovani, accoglie con grande entusiasmo la nascita della Consulta, riconoscendola come un’opportunità strategica per dare voce ai giovani del territorio e sostenere l’autoimprenditorialità con strumenti concreti, coerentemente alle attività di rappresentanza e ai progetti che l’Associazione porta avanti a sostegno delle nuove generazioni. 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link