contributo per la partecipazione a corsi inerenti la gestione delle emergenze in tema di sicurezza

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Artigianato Veneto: contributo per la partecipazione a corsi inerenti la gestione delle emergenze in tema di sicurezza

E’ possibile richiedere il contributo previsto per le aziende che abbiano sostenuto spese per corsi di sicurezza

L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto, Ebav, comunica la disponibilità del serivizo A55, mediante il quale si riserva un contributo alle aziende, per le spese sostenute nel 2024, inerenti la partecipazione dei titolari/soci e dei dipendenti a corsi per addetti antincendio, primo soccorso o finalizzati all’uso corretto dei defibrillatori, organizzati anche da Enti o Istituti diversi da quelli convenzionati.

Specifiche

I corsi riguardano:

A) corsi di addestramento/aggiornamento addetti antincendio.

B) corsi di addestramento/aggiornamento addetti per il primo soccorso.

C) corsi di addestramento/aggiornamento per l’uso dei defibrillatori (addestramento teorico pratico alle manovre BLS-D) per le aziende che hanno, per obbligo o per opportunità, adottato tale strumento.

I corsi di cui al punto C) devono essere svolti esclusivamente da soggetti/centri di formazione accreditati in materia dalle singole regioni.

Sono escluse tutte le attività in modalità formazione a distanza FAD sincrona.

La data di competenza (nonchè l’anno 2024) è la data della fattura.

Contributo

Il contributo di quantifica nel 70% dei costi sostenuti, con un tetto massimo erogabile di euro 150,00 annualmente per ciascuno punto (A – B – C).

Scadenza

Il termine di ultimo di presentazione della domanda è fissato al 31 maggio 2025.

Lo Sportello provinciale EBAV di Confartigianato Imprese Vicenza resta a disposizione per maggiori informazioni.

di Sarah Arzanese



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link