Effettua la tua ricerca
More results...
di Roberto Tomatis. Ieri, mercoledì 16 aprile, si è tenuto un incontro di grande rilevanza ad Alassio, volto ad affrontare le criticità che affliggono il comparto dei frantoiani, pilastro della tradizione agroalimentare locale e componente strategica dell’economia regionale. L’evento si è svolto in presenza del consigliere regionale Rocco Invernizzi, membro della III commissione regionale attività produttive, che ha convocato un tavolo di lavoro con l’Associazione Frantoiani della Confartigianato Ligure, rappresentata dalle delegazioni di Savona e Imperia.
Un’occasione di confronto che ha visto la partecipazione di esponenti di rilievo del settore, tra cui il vice presidente regionale di Confartigianato Cesare Pozzo, l’ingegner Luca Calvi del Frantoio Calvi, l’avvocatessa Daniela Bestoso del Frantoio Bestoso, e ancora Alberto Marini e Giulio Anfossi del Frantoio Baglietto. Presenti anche Roberto Crosetto, responsabile del dipartimento savonese di Fratelli d’Italia per imprese e mondi produttivi, a testimonianza della rilevanza politica e sociale dell’appuntamento.
Nel corso del meeting sono stati affrontati temi di grande attualità e urgenza, dalle difficoltà di accesso alle materie prime, alla distribuzione e commercializzazione dell’olio extravergine di oliva, fino alle normative sempre più complesse e onerose per le piccole e medie imprese del settore. Problemi che rischiano di compromettere la sostenibilità e la crescita di un comparto fondamentale per il patrimonio culturale e gastronomico della Liguria. L’incontro si è concluso con un impegno condiviso a proseguire i confronti e a sviluppare iniziative volte a tutelare e valorizzare il patrimonio olivicolo regionale, puntando su uno sviluppo sostenibile e sulla tutela delle imprese locali.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link