la rata scende di 17 euro. E cala il costo del debito

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Rate dei mutui variabili meno care, tassi migliori per finanziamenti e prestiti. E un costo minore per rifinanziare il debito pubblico, sempre se l’impennata dei Tresury non proseguirà, trascinando al rialzo anche i titoli di Stato europei. La decisione della Bce di tagliare il costo del denaro di 25 punti base, portando il tasso di riferimento al 2,25%, ha una serie di effetti sui cittadini, le imprese e i governi. 

RATE DEI MUTUI PIU’ LEGGERE

Facile.it e Mutui.it hanno stimato che con il nuovo taglio dei tassi la rata di un mutuo variabile standard dovrebbe diminuire di circa 17 euro, passando dagli attuali 640 euro a 623 euro. Il taglio potrebbe non essere l’ultimo del 2025 ed entro fine anno la rata potrebbe scendere a 598 euro, con un risparmio di circa 42 euro rispetto ad oggi. Per quanto riguarda il tasso fisso, invece, secondo uno studio della Fabi potrebbe arrivare, a breve, attorno al 2,55%, decisamente più contenuto rispetto al 4% praticato fino a circa un anno fa. Più nel dettaglio, su un mutuo da 100.000 euro a 20 anni, la rata si ridurrà di 76 euro al mese, mentre per lo stesso importo a 30 anni il risparmio sarà di 81 euro. Per un finanziamento di 250.000 euro a 30 anni, la riduzione mensile arriva a 203 euro, pari a oltre 2.400 euro annui. L’effetto sarà più marcato sui mutui di lunga durata, dove il peso degli interessi è maggiore.

RESPIRO PER GLI INVESTIMENTI

Con il costo del denaro più basso, potrebbe proseguire la risalita dei prestiti alle famiglie ma anche alle imprese. Secondo i dati Bce, il tasso d’interesse medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 4,1% a febbraio, dal 4,3% di gennaio. E la crescita dei prestiti alle imprese è tornata ad aumentare a febbraio, raggiungendo il 2,2%. Ma non è tutto in discesa, e sempre per colpa dell’incertezza: gli standard creditizi per i prestiti alle imprese si sono nuovamente irrigiditi leggermente nel primo trimestre del 2025. Come nel trimestre precedente, ciò è dovuto principalmente al fatto che le banche sono sempre più preoccupate per i rischi economici affrontati dai loro clienti. La domanda di prestiti da parte delle imprese è diminuita leggermente nel primo trimestre, dopo una modesta ripresa nei trimestri precedenti.

CALA IL COSTO DEL DEBITO

L’avvio dei tagli Bce a giugno scorso aveva fatto scendere il Btp decennale da un picco del 5% a fine 2023, a un minimo di circa il 3,20% a dicembre 2024. L’Ufficio parlamentare di bilancio, a dicembre, aveva stimato risparmi cumulati nel periodo 2025-29 per 17 miliardi nella spesa per interessi passivi. Ma le ultime turbolenze sui mercati, con il rialzo dei rendimenti dei Treasury, ha pesato anche sui Btp il cui rendimento è leggermente risalito a 3,65%.

© RIPRODUZIONE RISERVATA





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link