Ufficiale Sicilia: “Regaliamo 300mila euro a chi vuole cambiare lavoro” | Mai vista una regione così generosa

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


300 mila euro – fonte_Canva – sicilianews24.it

In Sicilia hanno deciso di regalare 300 mila euro a coloro che decidono di cambiare lavoro. Una regione molto generosa.

Se fino a qualche denneizo fa, si decideva di volare via dalla Sicilia per poter cambiare vita, ora si torna in questa bellissima terra. Occorreva un’iniziativa per dare nuovo slancio a un territorio che per diversi decenni è stato bistrattato e poi tutelato.

Ora però è il momento di cambiare e di rilanciare quella che potrebbe essere una delle zone più ricche dell’Italia, se solo ben sfrutta. Si investe quindi nel futuro, con molti che decideranno di mettersi in gioco.

La Sicilia investe sul suo futuro, quello dei suoi abitanti e dell’Italia intera e lo fa con una misura che fa discutere per via dell’importante importo che viene concesso ai cittadini che vi aderiscono. Sul piatto 300 mila euro, un vero regalo.

Ecco allora cosa occorre sapere a riguardo, in che modo sarà possibile ottenere l’importo sul proprio conto corrente.

Un’occasione imperdibile per chi vuole ripartire

Non occorre essere degli imprenditori già navigati o esperti di un qualunque settore, si devono però avere in serbo delle buone idee per evitare che tutto si trasformi in un fallimento. Il sostegno economico fino a 300 mila euro è offerto a chi si dimostra idoneo e decide di cambiare lavoro. Un modo per dare una spinta a un mercato del lavoro al collasso ormai da moltissimo tempo.

Quello che è certo è che un’opportunità di questo genere, risulta essere una vera manna dal cielo per coloro che vivono in questo luogo, che da sempre si è contraddistinto per l’incapacità di offrire una certa stabilità al suo popolo. Ma la voglia di riscatto e di crescita non è mai mancata e questa ne è sicuramente la prova. Ora la Sicilia sostiene i suoi cittadini, ma in realtà la misura è molto più ampia, di quello che si possa credere.

Importanti possibilit à fonte_Canva - sicilianews24.it
Importanti possibilità fonte_Canva – sicilianews24.it

Ecco cosa occorre fare per poter avere il sostegno economico

300 mila euro è l’importo che possono ottenere coloro che decidono di avviare una start up, ovvero le imprese con sede all’estero, ma che hanno intenzione di investire sul territorio italiano. Questo sarà possibile grazie al “Fondo Sicilia”, iniziativa della regione che vuole rilanciare l’economia locale. Un contributo a fondo perduto previsto per la Piccole e Medie Imprese, ma esteso anche a realtà produttive che si trovano in difficoltà economica o non hanno possibilità di accedere al credito.

Istituito dalla Legge Regionale n.1 del 22 febbraio 2019, il Fondo consente l’erogazione di risorse finanziarie senza obbligo di restituzione. Ma devono essere rispettati alcuni requisiti. Quello che si vuole fare è incentivare le iniziative imprenditoriali, soprattutto da parte dei giovani e dare nuova spinta alla Sicilia, per un futuro ancora da costruire.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link