Patto per il lavoro nel turismo 2025, apertura bando 19 maggio

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Lunedì 19 maggio aprirà lo sportello online per la richiesta dei bonus assunzionali relativi all’edizione 2025 del Patto per il Lavoro nel Turismo sul sito Filse e resterà aperto fino al 31 dicembre, ma non è da escludere, così come avvenuto lo scorso anno dopo appena cinque giorni di apertura, che per overbooking si arrivi a una chiusura anticipata.

Le risorse disponibili per questa ottava edizione del Patto, a valere su risorse afferenti al Pr Fse+ 2021-2027, ammontano a 5 milioni di euro; come gli anni passati saranno possibili ulteriori integrazioni per soddisfare tutte le domande.

Il patto 2025 mantiene invariati gli scaglioni dello scorso anno ma inserisce, come elementi di novità, il sistema di priorità alle domande di incentivo, che contengono tempi indeterminati e l’incentivazione dei contratti part-time solo se con impegno orario di almeno 28 ore settimanali.

Nel 2025 i bonus potranno essere richiesti dalle imprese per assunzioni a decorrere dall’1 febbraio con contratti di durata non inferiore a otto mesi. L’edizione 2024 del Patto si è chiusa con 2247 assunzioni in favore di 505 aziende.

“Accogliendo la richiesta degli enti datoriali, abbiamo fissato a lunedì 19 maggio l’apertura online su sito Filse del bando per la richiesta dei bonus assunzionali relativi all’edizione 2025 del Patto per il Lavoro nel Turismo”, annunciano gli assessori regionali al Lavoro, al Turismo e alla Programmazione del Fondo Sociale Europeo.

“Nei giorni scorsi Assoturismo Confesercenti Liguria, Federalberghi Confcommercio Liguria e Confindustria Alberghi Liguria-Federturismo ci hanno fatto pervenire una lettera – proseguono gli assessori -, chiedendo di posticipare l’apertura del bando in quanto la data precedente del 17 aprile era in concomitanza con l’apertura del Bando Fesr e con il periodo di massima operatività legato alle festività pasquali”.

“Con la nuova data del 19 maggio – aggiungono – intendiamo favorire quindi una più ampia partecipazione da parte delle imprese del comparto turistico nella consapevolezza dell’importanza strategica che il settore riveste per la nostra regione. I moduli sono comunque già consultabili dallo scorso 9 aprile”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link