Sostegni per l’autoimprenditorialità, le agevolazioni per avviare la propria attività – Fiscal Focus

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Incentivare l’autoimprenditorialità, un obiettivo che il governo sta cercando di mettere in atto con diverse misure, dai finanziamenti a tasso zero, all’anticipo della indennità di disoccupazione, allo sconto contributivo agli artigiani e commercianti. Ma non solo, il decreto Coesione ha introdotto…

Naspi una tantum

Nel caso di soggetti che stiano fruendo dell’indennità di disoccupazione, la NaspI, che abbiano intenzione di aprire un’attività in proprio, si offre la possibilità di richiedere la liquidazione in un’unica soluzione dell’importo ancora spettante. Qualora si volesse optare per questa opzione, si rende necessario presentare all’Inps apposita domanda entro 30 giorni dall’inizio dell’attività autonoma o d’impresa.

Sconto contributivo per artigiani e commercianti

Gli artigiani e gli esercenti di attività commerciali che si iscrivono per la prima volta alle relative gestioni previdenziali, potranno usufruire della riduzione del 50% dei contributi dovuti. Inoltre, la riduzione potrà essere richiesta anche da parte dei collaboratori familiari che si iscrivono per la prima volta all’Inps. Tuttavia, bisogna considerare l’altro lato della medaglia, infatti se si versa la metà dei contributi, di conseguenza si accumulerà anche la metà ai fini pensionistici.

Smart&Start Italia

Si tratta di una misura gestita da Invitalia che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative su tutto il territorio italiano, che mirino a valorizzare in business una soluzione o un prodotto innovativo ad alto contenuto tecnologico o che puntino a valorizzare il risultato di una ricerca o brevetto. Inoltre, alle neo startup, costituite da meno di un anno, sono offerti anche servizi di tutoring nelle fase iniziali, tra cui pianificazione finanziaria e marketing.

Attività imprenditoriale under 35

Si tratta di una delle misure introdotte dal decreto Coesione rivolta ai giovani under 35 disoccupati, che tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, avviano un’impresa italiana nei settori individuali individuati come strategici dal predetto decreto. Per loro è previsto un contributo di 500 euro mensili, liquidati annualmente in forma anticipata dall’INPS, per massimo tre anni e, in ogni caso, non oltre la fine del 2028.

Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di “Quotidiano“?





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link