L’agricoltura lametina come volano dello sviluppo economico’, le proposte di Coldiretti ai candidati a Sindaco

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Lamezia Terme – Coldiretti come consuetudine – fanno sapere in una nota – incontrerà tutti i candidati alla carica di sindaco della città per ascoltare le loro idee e sottoporre le proprie priorità, affinché l’agricoltura sia riconosciuta come asse strategico per lo sviluppo sostenibile di Lamezia Terme.

Intanto, si è svolto il 9 aprile nella sede di Coldiretti Lamezia l’incontro tra la delegazione della Federazione Interprovinciale Coldiretti CZ-KR-VV – composta dal Presidente interprovinciale Fabio Borrello, il Direttore interprovinciale Pietro Bozzo, il Presidente e il Segretario di Coldiretti Lamezia Terme, Michelangelo Notarianni e Luca Meringolo – con il candidato a sindaco Gianpaolo Bevilacqua, in vista delle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio 2025. L’appuntamento rientra nel percorso di confronto che Coldiretti promuove per presentare a tutti i candidati un documento programmatico dal titolo: “𝗟𝗮 𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗲 𝗹𝗲 𝗽𝗿𝗼𝗽𝗼𝘀𝘁𝗲 𝗱𝗶 𝗖𝗼𝗹𝗱𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻 𝘀𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗮𝗴𝗿𝗶𝗰𝗼𝗹𝗼 𝗲 𝗮𝗴𝗿𝗼𝗮𝗹𝗶𝗺𝗲𝗻𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹 𝘀𝗲𝗿𝘃𝗶𝘇𝗶𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀”.

Un insieme coordinato di proposte concrete “per valorizzare il ruolo dell’agricoltura e rafforzare il legame tra imprese, comunità e territorio, articolato su tematiche chiave come:

  • sostenere l’offerta di cibo del territorio, promuovendo mercati contadini e l’impiego di produzioni locali nella ristorazione pubblica.
  • Valorizzare agriturismi e ristoranti che utilizzano prodotti agricoli e della pesca locali.
  • Promuovere un paradigma sostenibile sul fronte energetico (biogas e fotovoltaico), sul piano dell’economia circolare, sul consumo del suolo zero, sulla ristrutturazione del patrimonio idrico e sulla promozione dell’agricoltura sociale.
  • Valorizzare ulteriormente i prodotti che qualitativamente distinguono il territorio e ne portano il nome in giro per il mondo, il riferimento è dedito alla DOP LAMETIA;
  • Lavorare allo snellimento burocratico della macchina amministrativa comunale sostenendo le imprese e usufruendo dei servizi dei CAA (Centri di Assistenza Agricoli).
  • Promuovere i processi di educazione all’imprenditorialità e al lavoro in agricoltura.

 

lamezia-2025-04-13-alle-18.58.20_21328.jpg

© RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link