Formazione e solidarietà, quasi un milione di euro per imprese e lavoratori

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ammontano € 795.000 euro i fondi stanziati dall’Ente Bilaterale del Terziario per l’anno 2025, destinati alla formazione gratuita dei lavoratori e dei datori di lavoro. A cui si aggiungeranno altri 170 mila del Fondo di Solidarietà.

Nato per sostenere e valorizzare gli operatori del settore, con l’obiettivo di accrescerne professionalità, innovazione e competitività, l’Ente Bilaterale del Terziario è l’organismo costituito e gestito pariteticamente da Confcommercio Umbria in rappresentanza dei datori di lavoro, e dai sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil.

L’ATTIVITA FORMATIVA

Ammontano a 795.000 euro i fondi stanziati dall’Ente Bilaterale del Terziario per l’anno 2025, destinati alla formazione dei lavoratori e dei datori di lavoro.
Una opportunità importante di formazione gratuita che conviene cogliere subito. I corsi riguarderanno, infatti, anche la formazione obbligatoria per le imprese in materia di igiene degli alimenti e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Le altre tipologie di corsi riguarderanno: Amministrazione, Comunicazione, Commercio alimentare, Gestione Risorse Umane, Informatica, Lingue straniere, Marketing e web marketing.

 

PRESTAZIONI CON IL FONDO DI SOLIDARIETA’

Nel corso del 2024, l’Ente Bilaterale del Terziario ha finanziato, con oltre 85 mila euro, 318 prestazioni a favore dei lavoratori come aiuto alla genitorialità, aiuti per il figlio invalido o per l’evoluzione digitale.
Oltre 85 mila euro sono stati invece destinati a finanziare 83 imprese: 47 per la stabilizzazione occupazionale e 36 con il contributo per le spese in sicurezza nei luoghi di lavoro.

Nei prossimi giorni uscirà il BANDO 2024, che stanzierà 170 mila euro come Fondo di Solidarietà.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link