Effettua la tua ricerca
More results...
È stato presentato oggi, presso la sede della Camera di Commercio di Nuoro, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu, il bando per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del comparto commerciale, promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, in collaborazione con Unioncamere Sardegna e le Camere di Commercio dell’Isola.
All’incontro hanno partecipato rappresentanti delle associazioni di categoria e operatori del settore, commercialisti e consulenti, che hanno colto l’occasione per porre domande e ottenere chiarimenti sui requisiti di accesso, le funzionalità della piattaforma SIPES e le tempistiche di presentazione.
«L’alta partecipazione e la vivacità del dibattito confermano l’utilità di questi momenti di confronto diretto con il territorio – ha dichiarato Agostino Cicalò, presidente della Camera di Commercio di Nuoro –. Iniziative come questa rafforzano il ruolo delle Camere di Commercio come snodo essenziale tra istituzioni e imprese, contribuendo a rendere le misure regionali più accessibili ed efficaci. In un momento cruciale per la tenuta e il rilancio del sistema commerciale, è fondamentale che gli operatori possano dialogare direttamente con le istituzioni e ricevere supporto qualificato.»
«Questo primo appuntamento ha rappresentato un’occasione fondamentale per raccogliere osservazioni e sciogliere i dubbi degli operatori, soprattutto in merito agli aspetti normativi e alle novità introdotte dal bando – ha detto l’assessore Franco Cuccureddu -. I 35,5 milioni di euro messi a disposizione rappresentano la più significativa dotazione mai destinata a una misura di sostegno al commercio e costituiscono una leva concreta per accompagnare il comparto in una delicata fase di transizione economica. Il confronto diretto è stato prezioso per favorire la massima conoscenza e comprensione delle opportunità offerte dall’intervento. A questo si affianca l’impegno della Regione Autonoma della Sardegna per l’approvazione, in tempi brevi, della nuova legge sul commercio, che rappresenterà un ulteriore strumento di sviluppo e modernizzazione del settore.»
Antonio Caria
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link