» Abruzzo. Cavallari e Menna: “Interventi insufficienti per rilanciare le aree industriali”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


I consiglieri regionali criticano il piano ARAP presentato dall’assessore Magnacca

I consiglieri regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna, del gruppo Abruzzo Insieme, intervengono sul piano di opere per le aree industriali annunciato dall’assessore regionale Tiziana Magnacca e dall’Azienda Regionale Attività Produttive. I due esponenti del centrosinistra esprimono dubbi sull’efficacia degli investimenti previsti, sottolineando criticità legate alle tempistiche, all’utilizzo dei fondi europei e alla mancata inclusione di diverse zone produttive nel programma di interventi: “Gli investimenti annunciati non risolveranno i problemi delle aree industriali della nostra Regione che sono state lasciate in abbandono per troppo tempo”. Così replicano i Consiglieri Regionali Giovanni Cavallari e Vincenzo Menna del Gruppo consiliare Abruzzo Insieme al piano di opere annunciato dall’Assessore Tiziana Magnacca e dall’Azienda Regionale Attività Produttive. In particolare, dal Direttore generale dell’Azienda che ha illustrato i lavori che saranno realizzati, le aree che saranno interessate e soprattutto le procedure che si dovranno seguire. Il piano, infatti, risulta finanziato con i fondi europei FSC che potranno essere utilizzati dall’ARAP solo dopo la sottoscrizione di un protocollo e comunque non oltre il 2028. Tutti elementi che, secondo gli esponenti della componente civica del centrosinistra, certificano il fallimento del Governo Marsilio anche sulla gestione delle aree industriali. “Non è possibile”, dichiarano i Consiglieri di Abruzzo Insieme, “dover attendere i fondi europei per fare interventi di manutenzione ordinaria, eppure è questo quello che è stato annunciato. È evidente che l’Azienda sottoposta al controllo della Regione Abruzzo non riesce più a garantire i servizi alle imprese che, ormai, si trovano ad operare in aree talmente degradate da minarne la competitività. Ed è veramente sorprendente che alcune di queste aree neanche siano inserite nel piano annunciato. Una situazione insostenibile che sicuramente non sarà risolta con la trasformazione dell’ARAP in ARUAP che il centrodestra si appresta ad approvare. Una riforma pensata per salvare l’indebitatissimo Consorzio Industriale Chieti-Pescara e definita un pastrocchio anche dai vertici regionali. Tutto questo”, concludono i Consiglieri Cavallari e Menna, “senza considerare la situazione dei dipendenti dell’ARAP che abbiamo portato recentemente all’attenzione della Commissione di Vigilanza. Un’iniziativa necessaria per le disparità di trattamento segnalate e la mancanza di un contratto di secondo livello in grado di rendere giustizia a tutti i dipendenti”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link