Lodovico Gillio nominato “ambassador” delle imprese del Chierese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Il Gruppo Imprese Chieresi ha affidato l’incarico di ‘GIC Ambassador’ all’ex sindaco di Riva presso Chieri, Lodovico Gillio: avrà il compito di curare le relazioni con le istituzioni del territorio e farle dialogare con il tessuto produttivo.

Lodovico Gillio, a destra, con il presidente del GIC, Dario Kafaie (foto: Ufficio Stampa Gruppo Imprese Chieresi)

L’ex sindaco di Riva presso Chieri, Lodovico Gillio, è stato nominato ‘GIC Ambassador’ dal Consiglio direttivo del Gruppo Imprese Chieresi, l’associazione di categoria che raggruppa realtà industriali e produttive dell’area sud-est della Città metropolitana di Torino e del nord Astigiano.

Gillio, che in passato ha ricoperto il ruolo di funzionario in Intesa Sanpaolo e oggi è in pensione, si dovrà occupare di supportare il GIC in primis nelle relazioni con i 36 Comuni del territorio chierese, compresi all’interno del Sistema Locale Lavoro 101, e Carmagnola. L’obiettivo è di creare un legame sempre più solido tra imprese e istituzioni, anche in ambito provinciale e regionale. Il suo incarico è a titolo gratuito e volontario.

Lodovico Gillio GIC imprese
Il Direttivo del GIC con Gillio (foto: Ufficio Stampa Gruppo Imprese Chieresi)

Ringraziando per la fiducia accordatagli, il neo-Ambassador ha promesso di rinnovare il proprio impegno per avvicinare Amministrazioni civiche e imprese, favorendo il dialogo e il confronto reciproco.

«Nella mia attività professionale ho principalmente lavorato con le aziende, è un mondo che conosco bene -sottolinea- Anche da sindaco, ho sempre avuto a cuore il rapporto con il tessuto produttivo: solo facendo sistema, infatti, si può raggiungere quello sviluppo sostenibile a cui tutti ambiamo».

Poirino: «più posti di lavoro grazie alla crescita della Celmac»

Soddisfatto Dario Kafaie, presidente del Gruppo Imprese Chieresi: «Gillio è un profondo conosciutore della “macchina” pubblica e amministrativa istituzionale -dichiara- Il suo profilo, equidistante dalle diverse posizioni politiche, ci fa dire che si tratta della persona giusta, vista la sua ultra-trentennale esperienza negli Enti locali, la sua conoscenza del nostro territorio e delle diverse realtà che lo compongono nonché la capacità di parlare con tutti, in modo equilibrato, che gli viene universalmente riconosciuta. Oggi più che mai è necessario guardare al futuro coesi e nella stessa direzione».

Le imprese rilanciano: «il trasporto pubblico, chiave per lo sviluppo»

Il GIC – Gruppo Imprese Chieresi è un’Associazione di categoria che raggruppa realtà industriali e produttive dei 36 Comuni inseriti nel Sistema Locale del Lavoro – SLL 101 (definito dall’ISTAT sulla base dei flussi di pendolarismo) e di Carmagnola, per un totale di oltre 160 mila residenti.

Il territorio include numerose aree industriali della Città metropolitana di Torino e della Provincia di Asti che, attraverso le loro imprese, occupano più di 40 mila persone: le principali sono Chieri – Fontaneto, Riva di Chieri, Villanova d’Asti, Poirino – Masio, Andezeno, Santena, Trofarello e Carmagnola. Le aziende associate rappresentano direttamente circa due miliardi di euro di ricavi annui e impiegano oltre cinquemila lavoratori.

Pininfarina entra a far parte del Gruppo Imprese Chieresi



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link