Il Monferrato > Le opportunità dei fondi europei e regionali per le aziende orafe

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Articolo »

Bandi e finanziamenti

A Valenza l’incontro con l’assessore regionale Andrea Tronzano

L’assessore regionale Andrea Tronzano a Valenza

di Enrico Sozzetti

Un incontro tecnico per illustrare al mondo delle imprese orafe le opportunità dei fondi europei e regionali. Ospite dell’amministrazione comunale è stato l’assessore regionale Andrea Tronzano (Bilancio, finanze e programmazione economica e finanziaria, Sviluppo delle attività produttive: industria, artigianato, piccole e medie imprese, cooperative, Internazionalizzazione e attrazione investimenti).

Nel dettaglio, sono stati illustrati i bandi del programma regionale Fesr per il periodo di programmazione 2021 – 2027, con particolare attenzione agli strumenti a fondo perduto, alle certificazioni di qualità, fino al finanziamento per interventi strutturali sugli immobili aziendali. Tronzano ha sottolineato l’impegno della Regione Piemonte «nel semplificare le procedure e rendere i bandi accessibili: le preoccupazioni degli imprenditori sono legate soprattutto alla complessità delle domande.

Abbiamo voluto rassicurare: la Regione, la Camera di Commercio e tutto l’apparato consulenziale sono al loro fianco. Basta consultare il sito www.regione.piemonte.it, sezione imprese, dove è tutto spiegato». Gli imprenditori hanno avuto modo di conoscere il ventaglio ampio di opportunità a disposizione in quanto «riteniamo che in questo momento storico sia importante che il mondo delle imprese conosca in dettaglio le opportunità dei fondi europei e anche di quelli regionali. Abbiamo spiegato – conclude Tronzano – come utilizzare i fondi e come avvalersi dell’aiuto delle nostre strutture di consulenza». 

Maurizio Oddone, primo cittadino di Valenza, ha definito «interessante» la serata in quanto «sono stati presentati alle aziende manifatturiere i progetti e i finanziamenti, anche a fondo perduto, mirati al tessuto produttivo della città. Siamo di fronte – ha aggiunto – a un aiuto alle aziende che stanno attraversando un momento difficile grazie a queste importanti opportunità».

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link