Effettua la tua ricerca
More results...
Al 10 aprile 2025, Palantir Technologies Inc. (NYSE: PLTR) è scambiata a 92,01 dollari, dopo un forte rally di quasi il 19% nel giorno precedente.
Il titolo sta testando la sua media mobile a 50 giorni, una soglia tecnica chiave a breve termine che spesso funge da resistenza. PLTR ha faticato nelle ultime settimane, scambiando al di sotto delle medie mobili a 50 e 200 giorni, ma l’improvvisa impennata ha riportato il titolo in una posizione rialzista.
Dal punto di vista grafico, il titolo sembra formare un pattern a doppio fondo, con minimi vicini a 66 dollari e un potenziale livello di breakout a 98,17 dollari. Questa formazione viene generalmente interpretata come un indicatore di inversione rialzista, soprattutto se confermata da un forte volume. Gli attuali livelli di RSI (Relative Strength Index) si avvicinano a 65, non ancora in fase di ipercomprato, suggerendo spazio per ulteriori rialzi se lo slancio continua.
Dinamica del prezzo delle azioni PLTR (febbraio 2025 – aprile 2025). Fonte: TradingView.
Il supporto è visibile a 85 dollari, che coincide con un intervallo di consolidamento a breve termine visto a marzo. Una mancata tenuta al di sopra di questo livello nelle prossime sedute potrebbe portare a un retest della zona dei 75 dollari, che è servita da supporto intermedio durante i precedenti pullback. Al rialzo, se PLTR riuscirà a chiudere al di sopra di 98,17 dollari, la prossima resistenza si troverà vicino a 105 dollari, un livello che non si vedeva dall’inizio del 2024.
Contesto di mercato e sviluppi recenti
La recente azione di prezzo del PLTR si sta verificando nell’ambito di una più ampia ripresa del mercato. Il 9 aprile, i mercati azionari statunitensi hanno registrato un’impennata dopo che il presidente Donald Trump ha annunciato una riduzione temporanea di 90 giorni delle tariffe su un’ampia gamma di beni importati. Questa notizia ha innescato un massiccio rally di sollievo, con il Nasdaq Composite che è salito di oltre il 12%, il giorno migliore da oltre un anno. I titoli tecnologici, in particolare quelli ad alto beta come Palantir, hanno guidato il rialzo grazie alla rotazione degli investitori verso i nomi orientati alla crescita.
Palantir ha anche beneficiato di una raffica di annunci specifici dell’azienda. La società ha reso noto di aver firmato sei nuovi clienti aziendali di alto valore nel secondo trimestre, tra cui contratti governativi e di Fortune 500. Inoltre, l’azienda ha approfondito la sua attività di ricerca e sviluppo. Inoltre, l’azienda ha approfondito la collaborazione con Databricks, una piattaforma AI leader sostenuta da Nvidia, per integrare l’analisi guidata dall’AI nelle operazioni delle agenzie federali. Queste mosse hanno migliorato significativamente il sentiment sulle prospettive di crescita di Palantir e hanno contribuito a invertire una tendenza al ribasso del titolo che durava da diverse settimane.
L’azienda ha anche accennato a un prossimo lancio di prodotti che sfruttano la sua piattaforma Foundry con miglioramenti di AI generativa. Sebbene i dettagli siano ancora scarsi, gli investitori hanno interpretato questa novità come un potenziale catalizzatore di entrate, in particolare nel settore pubblico, dove PLTR ha già una forte presenza.
Scenari di prezzo di PLTR
Nell’immediato, la configurazione tecnica di PLTR suggerisce che una continuazione rialzista è possibile, ma non garantita. Un breakout confermato al di sopra del livello di 98,17 dollari convaliderebbe la formazione a doppio fondo e potrebbe spingere il titolo verso 105-10 dollari, sempre che le condizioni macro rimangano favorevoli. Ciò segnerebbe un rialzo del 15% circa rispetto ai livelli attuali.
Tuttavia, i rischi rimangono. Se il recente rally si rivelasse un rimbalzo di sollievo piuttosto che un’inversione sostenibile, il titolo potrebbe tornare sotto gli 85 dollari. In uno scenario più ribassista, PLTR potrebbe rivisitare la fascia di supporto di 75-78 dollari o addirittura ritestare il recente minimo di 66 dollari se il sentiment del mercato si deteriora.
Nel frattempo, Nvidia (NVDA) viene scambiata a 114,33 dollari, in rialzo di oltre il 9% rispetto alla seduta precedente. Il titolo ha registrato una forte volatilità e un volume massiccio, con oltre 612 milioni di azioni scambiate, il che indica un forte interesse istituzionale.
Questo materiale può contenere opinioni di terzi, non costituisce consulenza finanziaria e può includere contenuti sponsorizzati.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link