tutti i talk su digitale, tecnologia e AI

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


  • Dall’8 all’11 aprile 2025 ritorna l’evento Torino Digital Days (TDD), con una programmazione ricca di incontri, workshop e talk all’insegna dell’innovazione e della tecnologia.
  • Per l’occasione sono coinvolti professionisti, aziende ed esperti, tramite seminari che si focalizzano su tematiche attuali come l’uso dell’intelligenza artificiale in azienda.
  • Gli interventi sono organizzati dall’associazione Digital Days in tutta la città di Torino, con il supporto della Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino e Punto Impresa Digitale.

Sono iniziati i Torino Digital Days1, una serie di giornate in cui vengono affrontati argomenti a tema innovazione digitale e tecnologia attraverso eventi mirati, talk e seminari. Questa vera e propria fiera del digitale si tiene dall’8 all’11 aprile 2025 principalmente presso il Toolbox Coworking di Torino.

Agli eventi presenziano diversi professionisti del digitale, ma anche note aziende del settore ed enti istituzionali, con focus sui media digitali, sull’intelligenza artificiale, sull’efficacia delle strategie digitali per le aziende, sulla nascita di startup innovative e trend per il futuro.

Torino Digital Days: Spazio Liquido

Le conferenze dell’edizione di quest’anno vertono su una tematica specifica, ovvero “Spazio liquido. Il digitale senza confini“, raccontata da Federica Toso, Presidente dell’Associazione, in apertura dell’evento.

Il focus è la contaminazione tra diversi settori che ruotano oggi intorno al digitale, per cui si parla di spazio liquido in riferimento alla flessibilità e all’interoperabilità delle diverse professioni intorno alle nuove tecnologie.

Un focus importante viene fatto durante diverse conferenze sull’avvento dell’intelligenza artificiale, una tecnologia che può cambiare non pochi paradigmi intorno all’idea di creatività, sul lavoro e per le imprese. Gli appuntamenti di questa edizione dei Digital Days sono focalizzati a diffondere cultura e informazione intorno ad un’evoluzione che coinvolge soprattutto alcuni settori lavorativi.

Si parla quindi di “spazio liquido” in relazione alla trasformazione digitale e alle possibilità che la tecnologia può garantire a chi si avvicina a nuovi strumenti da mettere al servizio delle persone. Un digitale che non ha confini, ma che può essere impiegato in diversi contesti superando le barriere tra fisico e virtuale.

Torino Digital Days: il focus sull’intelligenza artificiale

Una delle innovazioni più recenti a grande impatto sulla società e sulle imprese è l’intelligenza artificiale, che con il suo arrivo intende stravolgere non solo il ruolo della tecnologia nella vita delle persone, ma anche il modo di lavorare e di fare impresa per molte realtà, soprattutto in determinati settori.

Alcuni eventi e workshop durante i Digital Days affrontano tutte le problematiche legate all’introduzione dell’AI nel mondo del lavoro, ma anche le diverse opportunità ad essa connesse.

In apertura, l’8 aprile 2025 ne ha parlato Diego Viarengo, esperto di editoria digitale, che spiega il rapporto tra creatività e intelligenza artificiale, evidenziando da un lato le paure intorno a questo nuovo strumento e dall’altro quali sono le buone pratiche per un suo utilizzo:

“Tra creatività e intelligenza artificiale, la formula è: “no scorciatoie, sì cose nuove”. Il punto interessante è provare ad utilizzare i software di intelligenza artificiale per fare delle cose nuove: ad esempio non sapendo come scrivere un prompt, lo chiedo all’AI (con la nuova generazione) inserendo i miei contenuti.”

Ci si riferisce ad una scorciatoia nel momento in cui si utilizza l’AI solamente per semplificare alcuni processi, ad esempio per ottenere un riassunto veloce di un documento di 15 pagine. Ma un utilizzo più efficace è quello di provare qualcosa di nuovo, ad esempio chiedendo ad una AI di creare un prompt (ovvero un comando) che sia riutilizzabile come indicazione per qualcosa di innovativo.

Questa e altre considerazioni possono impattare in modo positivo nel lavoro di professionisti creator, ovvero tutti coloro che creano contenuti per il web, ma anche per le imprese di diversi settori. L’intelligenza artificiale nel futuro in ogni caso avrà un impatto sul lavoro e sui processi delle aziende, nonostante i timori attualmente presenti in molti contesti.

Dove si svolgono i Torino Digital Days

L’evento si svolge prevalentemente presso il Toolbox Coworking2, in Via Agostino da Montefeltro 2, ma alcuni workshop e conferenze sono organizzate in diverse location nella città di Torino. La programmazione completa degli eventi è disponibile sul portale ufficiale3 dell’evento.

I Digital Days sono supportati dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Torino, da Punto Impresa Digitale e partecipano alcune note imprese del territorio. Per prenderne parte è possibile registrarsi gratuitamente online.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link