NUORO – Contributi attività commerciali, presentazione bando

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


L’Assessore del Turismo, Artigianato e Commercio, Franco Cuccureddu, presenzierà a Nuoro, il 14 aprile ore 10:30, all’incontro territoriale volto ad illustrare le opportunità dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi in conto capitale a favore delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) del comparto commerciale, nell’ambito delle misure regionali di sostegno al commercio, con una dotazione complessiva di 35,5 milioni di euro, stanziata dalla Regione Autonoma della Sardegna e promossa da Unioncamere Sardegna, in collaborazione con le Camere di commercio dell’Isola. 

L’appuntamento di Nuoro apre ufficialmente il programma di incontri territoriali. Un vero e proprio tour istituzionale che toccherà i principali territori dell’Isola – con tappe a Cagliari (15 aprile), Sassari (16 aprile) e Oristano (23 aprile). Un calendario di eventi pensato per garantire un confronto diretto e capillare con gli operatori economici di tutta l’isola e per rafforzare il dialogo diretto con imprese e stakeholder locali.

“Con questa misura – dichiara il segretario generale della Camera di commercio di NuoroCarmelo Battaglia – offriamo alle imprese del settore un’opportunità concreta per investire sul futuro. In un momento storico complesso, questi strumenti rappresentano un aiuto fondamentale per sostenere il tessuto imprenditoriale locale e rilanciare l’economia dei nostri territori. Invitiamo le imprese a cogliere questa occasione per rafforzare la propria attività e contribuire allo sviluppo del commercio nella nostra provincia.”

Al bando, finalizzato ad incentivare investimenti strutturali, favorire l’ammodernamento, l’innovazione e rafforzare la competitività delle attività legate al commercio, possono partecipare le micro, piccole e medie imprese del settore commercio, regolarmente iscritte al Registro Imprese, aventi sede legale o almeno una sede operativa nel territorio della Sardegna, nel rispetto dei requisiti e dei codici ATECO previsti dall’Avviso. I contributi copriranno fino al 40% delle spese ammissibili, con un premio aggiuntivo per le imprese che dimostrino un incremento occupazionale, secondo le modalità descritte nel bando.

Le imprese potranno presentare domanda di contributo a partire dal 6 maggio ed entro il 5 giugno 2025, esclusivamente online, accedendo alla piattaforma SIPES: https://sipes.regione.sardegna.it/sipes

Il testo integrale dell’avviso è disponibile sul sito istituzionale della Camera di commercio di Nuoro nella sezione “Bandi e Contributi”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link