Moda e innovazione, convegno di Cna

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il comparto moda tra difficoltà e innovazione. Verterà su questo l’incontro promosso da Cna Macerata in programma stasera, dal titolo “La filiera della moda guarda avanti”. All’appuntamento sono invitate tutte le imprese del comparto moda, calzaturieri, pellettieri, tessile e abbigliamento in quella che vuole essere “un’importante occasione di aggiornamento e confronto per il settore, con l’obiettivo di offrire strumenti concreti e innovativi, insieme a nuove opportunità da cogliere in un momento di grande trasformazione e difficoltà per il comparto moda”, spiegano da Cna.

Per l’occasione, ci sarà un focus sull’innovazione grazie al contributo di Sara Francia, esperta di Intelligenza Artificiale applicata alle imprese e fondatrice di Esserci Lab, che illustrerà le applicazioni della stessa Ai nel settore moda. Seguirà l’intervento di Paola Fava (nella foto), Responsabile dell’Ufficio Finanza Agevolata Area Marche Sud per Uni.Co., che presenterà le principali opportunità di finanziamento attualmente disponibili per le imprese, con un focus pratico sull’accesso ai bandi e alle risorse pubbliche.

L’incontro si svolgerà alle 18 nella sede civitanovese di Cna Macerata. Per maggiori informazioni e per partecipare è possibile contattare lo 0733-279528 oppure scrivere a comunicazione@mc.cna.it.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link