la Provincia vara misure a sostegno delle imprese esportatrici

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Alto Adige. La Giunta provinciale ha varato misure di advocacy e promozione territoriale, diversificazione dei mercati e sostegno all’export verso gli USA, formazione e consulenza strategica, mentre misure di supporto finanziario e liquidità e adattamento competitivo saranno adottate qualora, prossimamente, non intervenisse un’intesa che scongiuri l’applicazione dei dazi sui prodotti altoatesini destinati al mercato americano.
Queste le misure d’immediata esecuzione proposte dalla Giunta provinciale:
Advocacy e promozione territoriale: 1. forte campagna istituzionale di promozione della produzione altoatesina negli Usa (fiere, per esempio, vino e macchine agricole); 2. mandato a IDM per un attento studio delle misure emanate da altre Regioni, da Ministero degli Affari esteri, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e SACE per quanto possano essere utili al sistema economico altoatesino; 3. Osservatorio provinciale su dazi e commercio internazionale con Camera di Commercio e ASTAT.
Diversificazione dei mercati e sostegno all’export USA: 1. sostegno per studi di mercato su export USA ed eventuali Paesi alternativi; 2. sostegno a missioni commerciali e fiere internazionali in USA; 3. sostegno al temporary export management.
Formazione e consulenza strategica: corsi di formazione su barriere doganali e contrattualistica internazionale (Camera di Commercio).

Successivamente verranno valutate le seguente azioni: 
Supporto finanziario e liquidità: 1. sostegno alle imprese più colpite (una tantum, sostegno al prestito o altro); 2. maggiori garanzie pubbliche su prestiti bancari per investimenti orientati all’export; 3. agevolazioni IRAP per imprese colpite dai dazi.

Adattamento competitivo: 1. contributi per nuove certificazioni statunitensi (FDA, USDA, ecc.); 2. contributi per l’adeguamento del packaging e del branding a eventuali nuovi obblighi USA; 3. finanziamenti per attività mirate all’adattamento del prodotto.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link