il piano della provincia di Bolzano per proteggere l’economia locale

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La provincia di Bolzano si sta organizzando per affrontare le potenziali conseguenze economiche derivanti dai dazi imposti dalle autorità statunitensi. Il presidente Arno Kompatscher ha espresso la preoccupazione di non voler arrivare impreparati di fronte a quella che potrebbe rivelarsi una situazione complessa. Mentre si attende l’esito delle trattative tra l’Unione europea e gli Stati Uniti, l’amministrazione provinciale sta valutando misure pratiche da adottare nel caso in cui le restrizioni commerciali vengano confermate.

Strategia per sostenere le imprese locali

Nell’ambito di un incontro convocato dall’assessore all’economia Marco Galateo, l’amministrazione ha messo in evidenza l’importanza di sostenere le aziende sul territorio. Il presidente Kompatscher ha sottolineato la necessità di un approccio proattivo per monitorare la situazione. Non si tratta solo di reagire agli sviluppi, ma di pensare a strategie e misure efficaci. La promozione del prodotto altoatesino, in particolare negli Stati Uniti, sarà al centro degli sforzi. L’agenzia Idm avrà un ruolo centrale, non solo nel monitoraggio dei dazi, ma anche nella creazione di opportunità per i nostri imprenditori.

L’approccio include la possibilità di attingere a esperienze e strategie adottate in altre regioni per adattarsi ai diversi mercati. Si vuole incentivare il marketing per i prodotti locali, sensibilizzando i consumatori americani sulla qualità e sulle peculiarità dei prodotti altoatesini. Riuscire a far conoscere l’offerta locale potrebbe risultare cruciale nel mantenere e possibilmente ampliare il mercato americano.

Misure di sostegno per settori vulnerabili

Kompatscher ha accennato a potenziali misure di sostegno, pur specificando che al momento non è percepita un’urgenza immediata. Le eventuali misure potrebbero includere agevolazioni fiscali per le aziende più esposte ai dazi, un intervento diretto utile per far fronte a perdite economiche. L’amministrazione provinciale è consapevole della possibilità di dover agire in modo tempestivo per garantire la stabilità delle imprese, soprattutto per quei settori che riceverebbero un impatto maggiore dai dazi imposti.

La situazione resta quindi sotto osservazione, con l’esecutivo pronto a valutare ulteriori interventi, se dovessero rendersi necessari. La preparazione a un’eventuale crisi economica è un tema di prim’ordine. Ad ogni modo, la provincia di Bolzano non si lascia scoraggiare e intende affrontare le sfide economiche con una visione chiara e strategica. Gli imprenditori locali possono contare su un supporto attento e mirato, una rete di sicurezza a tutela dei loro interessi economici.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link