Ricerca e innovazione, dalla Regione Abruzzo 58 milioni per progetti e assunzioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Favorire la realizzazione di progetti collaborativi di Ricerca e Innovazione, finalizzati allo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili con riferimento a prodotti, processi e servizi, assistenza in materia di trasferimento tecnologico e acquisizione, protezione e sfruttamento di attivi immateriali, nonché incentivare l’assunzione di ricercatori, da parte delle imprese beneficiarie. Queste le finalità dell’avviso Fesr dal titolo “Sostegno a processi di ricerca e innovazione e incentivi all’assunzione di ricercatori”, pubblicato dalla Regione Abruzzo. A disposizione risorse per 58 milioni di euro.

Gli interventi devono avere ricadute tecnologiche e occupazionali dirette sulle imprese che li sviluppano e sulle produzioni realizzate nel territorio della Regione Abruzzo.

L’obiettivo da perseguire è quello di accrescere il numero e le dimensioni delle imprese innovative nei settori ad alta intensità di conoscenza e con il maggiore potenziale di crescita (idee sostenibili da punto di vista commerciale).

A chi si rivolge
Possono beneficiare del contributo previsto dal presente Avviso le Imprese di diverse dimensioni (micro, piccole, medie; grandi solo se in solo se in collaborazione con PMI), le Università e altri Organismi di Ricerca, sia pubblici sia privati, che presentano progetti coerenti con le Priorità Tecnologiche individuate dalle linee strategiche di sviluppo indicate per i domini tecnologici della “Smart Specialisation Strategy in Abruzzo S3 2021-2027”, aderenti ad un raggruppamento (RTI, ATI, ATS) tra Imprese o tra Imprese e Organismi di Ricerca, già formalmente costituito alla data di presentazione della istanza.

Come partecipare
I soggetti interessati devono presentare, esclusivamente in via telematica, una istanza alla Regione Abruzzo con l’indicazione del possesso dei requisiti previsti all’Articolo 5 dell’Avviso, compilando il modulo online nello Sportello telematico della Regione Abruzzo,selezionando la voce Catalogo Servizi, Sportello Sviluppo EconomicoAvviso pubblico per il sostegno a progetti di ricerca e innovazione delle imprese afferenti ai domini tecnologici della strategia regionale di specializzazione intelligente RIS3 Abruzzo 21-27 e all’assunzione di ricercatori.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 9 giugno 2025 e fino alle ore 12:00 del 30 giugno 2025.

Per maggiori informazioni e per consultare l’avviso CLICCA QUI.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link