Smau Paris, dal 9 all’11 aprile 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Alla manifestazione parigina saranno presenti la Regione Lazio e Lazio Innova, insieme con una collettiva di imprese laziali

Dal 9 all’11 aprile la capitale francese, da sempre uno dei più attrattivi poli di aggregazione per startup a livello mondiale, ospita la quarta edizione parigina del roadshow internazionale di SMAU.

Alla manifestazione saranno presenti la Regione Lazio e Lazio Innova, insieme con una collettiva di imprese, con l’obiettivo di creare connessioni e relazioni commerciali tra le aziende laziali e l’ecosistema internazionale dell’innovazione. Sono 7 le imprese presenti alla kermesse parigina:

Datafalls – L’azienda presenta BigProfiles, il primo AI Agent per il CRM in grado di creare autonomamente modelli predittivi capaci di prevedere le propensioni di ogni cliente, dalla probabilità di acquisto alla propensione all’abbandono. Si tratta di una piattaforma di Intelligenza Artificiale unica nel suo genere, progettata per migliorare le strategie di vendita e marketing attraverso l’analisi predittiva che si basa su tre elementi distintivi: AI e dati socio-economici, automazione della previsione della propensione al comportamento del cliente, integrazione in tempo reale con i sistemi aziendali.

Viola – Startup innovativa che si occupa di sicurezza personale. Grazie a tecnologie all’avanguardia, l’azienda offre una serie di funzionalità pensate per fornire assistenza immediata in situazioni potenzialmente pericolose. La versione gratuita dell’app consente agli utenti di effettuare videochiamate con un supporter designato, garantendo una linea diretta di aiuto quando necessario. Per una protezione più completa, la versione premium include funzionalità avanzate che offrono una maggiore tranquillità durante ogni spostamento.

This Unique – L’azienda rivoluziona il benessere con una piattaforma che integra dispenser intelligenti, reporting ESG e servizi ginecologici digitali. Fornisce soluzioni sostenibili e innovative per la salute femminile nelle aziende, combinando accesso a prodotti essenziali, prevenzione e formazione.

Medlea – L’impresa ha sviluppato una piattaforma che consente l’analisi automatica delle lesioni polmonari principali, destinata sia ai radiologi che ai clinici. Oltre all’analisi morfologica, è in grado di fornire un’analisi funzionale in tempo reale. Ciò che rende unica la soluzione è la combinazione di elementi morfo-funzionali e la capacità di adattarsi alle esigenze in tempo reale dell’ambiente clinico.

Caelus – Mira a rivoluzionare l’industria nucleare con una suite software unificata e AI-Powered per ottimizzare il Licensing & Design dei reattori nucleari. L’obiettivo è accelerare, semplificare e ottimizzare i processi normativi, ridurre i costi e garantire maggiore sicurezza, fornendo soluzioni software all’avanguardia per la gestione della documentazione legale e tecnica.

Resrcle – Piattaforma innovativa che aiuta le aziende della moda e del tessile a integrare i principi dell’economia circolare, monitorando, misurando e gestendo il loro impatto di sostenibilità. Grazie a strumenti collaborativi e insight basati sui dati, l’azienda consente alle imprese di migliorare l’efficienza delle risorse, garantire la conformità e guidare la trasformazione sistemica.

Touch and Contact – Azienda leader del settore per le aziende che vogliono digitalizzare le attività di networking attraverso una chiave sostenibile e innovativa, uniformare la comunicazione aziendale e massimizzare le opportunità di business. L’acquisizione di nuovi contatti tramite l’app di TAC è innovativa grazie alla scannerizzazione intelligente dei biglietti da visita (Form Recognizer).

La partecipazione delle imprese è sostenuta con i Fondi PR FESR Lazio 2021-2027.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link