Comune Catania, 12 milioni per nuovo Parco della Repubblica – PNRR

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La giunta comunale di Catania,
presieduta dal sindaco Enrico Trantino, ha deliberato su
proposta dell’assessore Sergio Parisi, l’avvio dei lavori per
l’esecuzione del progetto esecutivo denominato “Completamento
piano di riqualificazione San Berillo/Parco Urbano Piazza della
Repubblica, via Maddem, piazza Grenoble”, per uno stanziamento
complessivo di 12 milioni di euro, inserito nel Pnrr e
finanziato tra i Progetti urbanistici integrati dell’area
Metropolitana di Catania.

   
L’ambito d’intervento dei lavori interessa una superficie di
circa 35.000 metri quadrati, di cui 27 mila destinati a spazi a
verde attrezzati, parte del vecchio quartiere di San Berillo. I
principali obiettivi previsti dal progetto ora in fase di
esecuzione si riassumono nella realizzazione del grande polmone
verde e la nuova rete di percorsi ciclabili e pedonali, aree
giochi con arredo urbano e ampi spazi per le camminate, nuovi
impianti di illuminazione e videosorveglianza, ma anche la
riqualificazione delle aree marginali dell’attigua via Monsignor
Ventimiglia che verranno inserite nel nuovo contesto anche con
aree di parcheggio.
“Tra i progetti dei Piani Urbani Integrati – affermano
Trantino e Parisi – questo di realizzare il Parco della
Repubblica è forse quello che più segna una discontinuità in
tutta la zona del vecchio San Berillo. Opere di riqualificazione
che mettono al centro le persone, i cittadini di Catania e i
turisti, che potranno godere di nuovi spazi per il verde e
attrezzati anche per i bambini. I lavori dureranno poco più di
un anno e anche in questa parte della città avremo finalmente un
sistema di decorosa funzionalità e sostenibilità ambientale.

   
Ferma restando la massima attenzione che poniamo allo
scioglimento del nodo del contiguo Corso dei Martiri, anche alla
luce del cambio della proprietà delle aree e della possibilità
di riconsiderare una modifica della convenzione”.

   
I lavori avranno inizio subito le festività pasquali per
concludersi prima della fine del 2026.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link