“Il giochetto di Rapinese: Tari alle stelle, Irpef abbassata di facciata, tutto sulla pelle dei comaschi”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Duro atto d’accusa da parte della segreteria cittadina di Forza Italia nei confronti del sindaco Alessandro Rapinese. Sottolinea il segretario Davide Gervasoni: “Tari alle stelle, Irpef abbassata solo di facciata: il giochetto del sindaco lo pagano le famiglie e commercianti”.

Ecco la nota integrale:

Forza Italia esprime la propria totale contrarietà all’ennesima scelta scellerata dell’amministrazione Rapinese, che ancora una volta colpisce cittadini e imprese con aumenti ingiustificati e socialmente iniqui.

L’aumento della TARI fino all’8,4% per le famiglie comasche e addirittura intorno al 10,5% per le attività commerciali, secondo quanto riferito dalla stampa locale, è una vera e propria mazzata, senza alcun reale miglioramento del servizio di raccolta e gestione dei rifiuti.

A fronte di un servizio che resta sostanzialmente invariato – e in molti casi insufficiente – il Comune chiede ai cittadini di pagare di più. Ma l’aspetto più grave è il maldestro tentativo del sindaco di far passare come “taglio delle tasse” una riduzione dell’IRPEF comunale di pochi decimali, assolutamente irrilevante, che viene immediatamente recuperata con l’aumento della tassa rifiuti. Un gioco delle tre carte, fatto sulla pelle dei contribuenti, che dimostra ancora una volta l’incapacità e l’inaffidabilità di chi oggi guida Palazzo Cernezzi.

Come se non bastasse, l’amministrazione ha scelto di penalizzare fortemente le famiglie più fragili eliminando l’esenzione TARI per i nuclei con ISEE basso, sostituendola di fatto con il solo “bonus sociale rifiuti” introdotto a livello nazionale. Una misura che, come Forza Italia, condividiamo nei suoi principi generali, ma che risulta del tutto insufficiente sul piano locale. Il bonus prevede infatti una riduzione massima del 25%, lasciando scoperto il restante 75% che, fino allo scorso anno, era coperto dall’esenzione garantita dal Comune. Una scelta grave, che ricade sulle spalle di chi ha più bisogno.

Forza Italia denuncia con forza un’impostazione politica che scarica sulle famiglie e sulle attività economiche il peso delle scelte sbagliate del Comune. Chiediamo che venga rivisto l’intero impianto delle tariffe TARI, che si reintroduca l’esenzione per le fasce più fragili e che si smetta di prendere in giro i cittadini con finte riduzioni fiscali.

Davide Gervasoni

Segretario cittadino di Forza Italia

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link