Webinar sulla cybersecurity per le imprese: formazione, risorse e incentivi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Come rafforzare la sicurezza informatica della tua impresa, accedere a contributi a fondo perduto e inserire nuove risorse altamente specializzate?

Università di Torino / Corep, insieme a Fondazione Piemonte Innova, propongono  un webinar di formazione/informazione mirata alla crescita di consapevolezza sui temi della cybersecurity all’interno delle imprese, in particolare per le MPMI.

Partecipa per essere informato su:

– opportunità gratuita di selezione risorse (se non già identificate), specializzazione e sgravi fiscali per inserire nuovi addetti attraverso il Master in Alto Apprendistato in CYBERSECURITY dell’Università di Torino

– opportunità, attraverso il Competence Center Nazionale Start4.0 , di utilizzare contributi a fondi perduto per migliorare il profilo cyber dell’azienda attraverso un assessment nazionale e formazione, basato sul Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection (FNCS) e sulla ISO/IEC 27001, che restituirà non solo l’attuale posizionamento dell’azienda, ma soprattutto fornirà azioni di Quick Win da mettere subito in campo e Next Steps per portare avanti il rafforzamento del perimetro di sicurezza.

WEBINAR: 10 Aprile ore 14.00 (durata prevista 1 ora)
Scadenza iscrizioni: 9 Aprile ore 14.00

Link di iscrizione: https://forms.gle/f3bDDtagsBcEevSS7



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link