UniCredit: parte la nuova garanzia Sace Growth per sostenere la crescita delle imprese italiane

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


UniCredit aderisce alla nuova garanzia Sace Growth: fino a 50 milioni di euro per investimenti e crescita delle imprese italiane

UniCredit ha aderito alla nuova versione della garanzia Sace Growth, che è entrata in vigore ieri, con l’obiettivo di sostenere la crescita delle imprese italiane. La garanzia sostituisce il precedente framework di Sace Futuro, Sace Green e parte di Sace Archimede, che hanno supportato finora il tessuto produttivo del nostro Paese.

La banca, in stretta collaborazione con il gruppo finanziario-assicurativo Sace, controllato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha rafforzato ulteriormente la partnership esistente con la firma di un nuovo accordo. Questo accordo consente a UniCredit di mettere a disposizione immediatamente la nuova misura a favore delle imprese italiane.

Il fine principale dell’accordo è quello di promuovere lo sviluppo delle imprese, non solo sui mercati internazionali, ma anche sul territorio italiano. La garanzia prevede il sostegno a investimenti in infrastrutture, nelle filiere strategiche, nelle aree economicamente svantaggiate per le PMI, nei servizi, e nella transizione sostenibile e digitale per le grandi imprese. Un’attenzione particolare è rivolta al supporto degli investimenti green.

La garanzia è modulata in base alle necessità delle imprese e alla loro dimensione. Prevede una copertura fissa del 70% con tempi di rilascio rapidi e automatizzati. Questa garanzia si applica su finanziamenti che vanno da un minimo di 50 mila euro fino a un massimo di 50 milioni di euro, anche nel caso di finanziamenti realizzati in pool. I prestiti potranno finanziare sia le spese future che i costi già sostenuti per investimenti fino a 60 mesi antecedenti alla data di richiesta del finanziamento, con un sostegno anche al circolante aziendale.

Con questo nuovo accordo, UniCredit consolida una proficua collaborazione con Sace, che ha portato, da gennaio 2024 a oggi, a erogare oltre 2,5 miliardi di euro alle imprese. Dal 2020, grazie alla partnership, sono stati messi a disposizione finanziamenti per oltre 13 miliardi di euro, a supporto delle imprese italiane nelle loro diverse fasi di crescita.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link