un sostegno della Caritas diocesana di Ales-Terralba per dare speranza – La Gazzetta del Medio Campidano

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


 

La Caritas diocesana di Ales-Terralba, è vicina a chi vive un momento di difficoltà. Durante le piogge torrenziali cadute nella notte tra il 26 e il 27 ottobre 2024 il territorio della nostra diocesi è stato duramente colpito (come undici anni fa con il ciclone Cleopatra). In diversi Comuni della diocesi è stato dichiarato lo stato di calamità. Realtà imprenditoriali che avevano attrezzi, strumenti e merce a terra e hanno perso tutto.

Alcuni hanno quantificato danni in molte decine di migliaia di euro, altri qualche decina, altri poche migliaia: ogni situazione è diversa. Le famiglie hanno perso elettrodomestici e altri mobili, alcuni attrezzature per il lavoro. Pochi, quasi nessuno, aveva assicurazioni che coprano simili catastrofi.

Nell’anno del Giubileo, come opera segno, la Caritas diocesana di Ales-Terralba ha stato istituito un fondo per poter dare un supporto economico che infonda coraggio a imprenditori e famiglie che nei Comuni della diocesi sono stati duramente colpiti dall’alluvione, alleggerendo il carico di spese più urgenti.

«Sono passati diversi mesi ma le famiglie e le imprese sono ancora in difficoltà e talvolta non sanno come andare avanti. La Caritas diocesana vuole offrire un aiuto col quale ridare speranza alle famiglie alle imprese», afferma il direttore don Marco Statzu, «Ricordiamoci che dietro ogni attività artigianale e commerciale, infatti, ci sono famiglie, lavoratori, che hanno visto spazzar via il frutto del loro sudore».

Si può presentare domanda entro il 30 aprile, moduli e bando sono disponibili nel sito internet della Caritas diocesana. (Il modulo deve essere compilato in tutte le sue parti e poi inviato insieme agli allegati richiesti all’indirizzo: caritasalesterralba.alluvione@gmail.com.

Tutti i dettagli sul sito della Caritas diocesana

Caritas Ales-Terralba, Sostegno alle imprese e alle famiglie per i danni causati dall’alluvione – Caritas diocesana Ales-Terralba

RIPRODUZIONE RISERVATA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link