Customise Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorised as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyse the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customised advertisements based on the pages you visited previously and to analyse the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Toscana, altri 3 milioni di euro per voucher formativi per liberi professionisti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Toscana continua a investire sull’aggiornamento e il rafforzamento delle competenza di libere e liberi professionisti. Dopo l’avviso di un anno mezzo fa che ha visto finanziate con circa 3 milioni di euro circa 1200 voucher, è uscito un nuovo bando che mette a disposizione altri 3 milioni di euro per voucher formativi individuali, sempre avvalendosi di risorse del Fondo Sociale Europeo + 2021-2027.

 

Il nuovo bando è on line e resterà aperto fino a mezzogiorno del 16 maggio prossimo.

 

“In questa legislatura abbiamo notevolmente rafforzato il nostro impegno sulla formazione e la grande partecipazione al precedente bando ci ha confermato l’importanza di investire sulla formazione di libere professioniste e liberi professionisti – spiega l’assessora alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini, che è anche presidente della Commissione regionale soggetti professionali – Una scelta che abbiamo condiviso con la Commissione regionale soggetti professionali e con la Commissione regionale permanente tripartita, perché crediamo che il confronto e la concertazione rappresentino un valore aggiunto”. “Oggi c’è molta più consapevolezza della necessità di continuare a formarsi anche quando già si lavora, per aggiornare e rafforzare le proprie competenze – prosegue Nardini – questa è un’esigenza molto sentita da professioniste e professionisti e costituisce anche un’occasione per innovare e garantire la possibilità di crescita professionale a chi già lavora”.

 

L’avviso, inserito nell’ambito di GiovaniSì, è rivolto a professioniste e professionisti attivi in Toscana che esercitano attività intellettuale, sia in possesso di partita Iva sia senza partita Iva individuale purché esercitino in forma associata o societaria. Devono essere inoltre iscritte e iscritti ad albi di ordini o collegi professionali o ad associazioni professionali, oppure alla gestione separata dell’Inps.

 

Sono finanziabili le spese sostenute per corsi di formazione e di aggiornamento professionale erogati da Agenzie formative accreditate dalla Regione Toscana e anche da altre Regioni (solo in casi espressamente motivati e comprovanti che il medesimo corso non sia svolto nel territorio della Regione Toscana), nonché da Ordini professionali, Collegi professionali e associazioni professionali. Ammesse anche le spese per le singole annualità delle Scuole di Specializzazione in possesso del riconoscimento del MIUR, per i corsi di alta formazione erogati dalle Università italiane e dalle Scuole di alta formazione riconosciute da Ordini e Collegi e/o da AGENAS (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali); per Master universitari di I e II livello in Italia e all’estero. Non sono ammissibili corsi di formazione obbligatoria sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, né la mera partecipazione a seminari e convegni.

 

Il voucher riconoscerà un finanziamento massimo di 113 ore di formazione: 26,51 euro per ora/formazione a partecipante.

 

I percorsi dovranno concludersi entro 12 mesi dalla data di avvio, ad esclusione dei Master universitari e dell’ultimo anno della Scuola di specializzazione per i quali si tiene conto della durata effettiva che non dovrà superare i 18 mesi.
 

Immagine di repertorio

 





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link