Effettua la tua ricerca
More results...
Viene definito “un punto di svolta fondamentale” per il sistema di trasporto regionale e per il futuro della mobilità in Umbria, la convenzione tra la Regione e il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti approvata dalla Giunta Regionale. L’atto è finalizzato al completamento e all’ammodernamento degli interventi infrastrutturali e tecnologici sulla rete della Ferrovia centrale umbra. Si tratta di un risultato “di grande importanza per la Regione”, sostiene Palazzo Donini, visto che la convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) permette all’assessorato ai trasporti di sbloccare e utilizzare al meglio le risorse assegnate dalla Legge 213/2023, un finanziamento di 100 milioni di euro destinato a potenziare, ammodernare e adeguare la Fcu agli standard tecnici di Rfi. Un investimento “strategico” che consentirà di trasformare Fcu in un’infrastruttura “moderna, efficiente e sicura, capace di rispondere alle esigenze di mobilità dei cittadini e delle imprese”. Il finanziamento iniziale del Pnrr, seppur significativo, non era sufficiente a coprire la totalità degli interventi necessari per il completo ammodernamento della linea, grazie alla convenzione e alle risorse aggiuntive, “si potranno finalmente realizzare interventi cruciali che miglioreranno radicalmente la qualità del servizio e l’esperienza del viaggio”.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link