“Roma, sempre più vicina” alle imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Il 2025 è un anno importante per la Capitale, un’opportunità di sviluppo da cogliere al meglio per favorire la crescita delle imprese che vivono Roma ogni giorno.

I pilastri fondamentali per lo sviluppo delle imprese di Roma

Quattro sono i pilastri fondamentali su cui focalizzarsi per avere imprese pronte ad affrontare il futuro, sfruttando al meglio le opportunità del presente.

Il primo è il Giubileo 2025. L’Anno Santo rappresenta un momento cruciale per la crescita del terziario a Roma, offrendo occasioni preziose per sviluppare nuove strategie economiche. L’obiettivo è garantire un’accoglienza sostenibile e di qualità, valorizzando tradizione ed eccellenze romane.

I lavoratori, per questo, restano una risorsa da tutelare. Il CCNL Terziario, Distribuzione e Servizi (Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro) assicura equità nel settore, favorendo una competitività virtuosa tra le imprese attraverso regolamentazioni nazionali.

L’andamento aziendale, quindi, deve essere monitorato con attenzione, affinché vengano adottate strategie efficaci di crescita e miglioramento. In questo contesto, il bilancio di sostenibilità diventa uno strumento essenziale per le imprese che puntano a un’evoluzione costante in un futuro fortemente segnato dal processo di digitalizzazione, potenziato dall’introduzione dell’ Intelligenza Artificiale (AI), che rappresenta un’opportunità straordinaria di trasformazione per il commercio e i servizi della Capitale.

La campagna associativa 2025

Confcommercio Roma si conferma come punto di riferimento del 2025 per le imprese del settore terziario, offrendo ai suoi associati professionalità, competenze e supporto nello sviluppo.

Incontri formativi, webinar, iniziative territoriali mirate, strategie di crescita su misura, collaborazioni con partner strategici ed eventi di networking sono solo alcune delle risorse a disposizione di chi decide di associarsi.

Scopri la campagna associativa “Roma, sempre più vicina” e partecipa alle iniziative.

La crescita di Roma è nelle tue e nelle nostre mani.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link