Intesa Sanpaolo, premiata la svolta sostenibile di 10 aziende di Lazio e Abruzzo con “Crescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Ha fatto tappa nel Lazio e in AbruzzoCrescibusiness Progettiamo Sostenibile in Tour”, la nuova edizione del programma di valorizzazione di Intesa Sanpaolo dedicato alle aziende artigiane, del commercio, del turismo e della ristorazione, premiando 10 aziende di Lazio e Abruzzo. Si sono distinte per avere adottato criteri ESG, come la riduzione dell’utilizzo delle risorse naturali e dei rifiuti, la quota di presenza femminile, le ore di formazione per i dipendenti, la soddisfazione dei clienti, la capacità di valorizzare le eccellenze del territorio.

Le aziende premiate e i loro successi

Sono 10 le aziende laziali e abruzzesi – tra le 120 selezionate in tutta Italia – che una delegazione della Banca, guidata dal Direttore Regionale Roberto Gabrielli, ha visitato una ad una e premiato con una targa di merito. Grazie al contributo di partner di prestigio come il Gruppo Cerved, Intrum, e Regalgrid, e alla collaborazione con Monitor Deloitte, inoltre, alle vincitrici è stata offerta l’opportunità di essere inserite in un percorso di visibilità e sviluppo nei tre ambiti ESG – ambientale, sociale e di governance – oltre a beneficiare di prodotti dedicati come gli S-Loan Progetti Green, per pianificare e realizzare investimenti in sostenibilità, anche supportati dal Fondo di Garanzia.

Le realtà premiate sono: Samoa Retail di Pescara, Hotel ristorante Il nido di Borbona (RI), Enjoy’s Group di Borgo Montello (LT), B_Design di Civitella Roveto (AQ), Fiabe e Poesie di Monterotondo (RM), Pasticceria Rever di Albano Laziale (RM), Teebridge, Local Aromas e Soluzioni Pratiche di Roma e Emmetre di Ostia (RM).

Dieci aziende per altrettante storie che raccontano l’economia del territorio: dal food alla ricettività, dal commercio all’enogastronomia. Esempi virtuosi di un’imprenditoria che ha saputo adottare soluzioni concrete per migliorare il proprio profilo di sostenibilità, aprendosi a nuovi mercati e nuove opportunità.

Storie di idee e passione come la pasticceria che per la sua ricercatezza e artigianalità entra nella guida del Gambero Rosso, l’Hotel che promuove il turismo green, il ristorante che propone solo prodotti a km zero e sistemi di cottura a basso impatto ambientale. Il tour “Progettiamo Sostenibile” è un viaggio di valorizzazione di queste eccellenze imprenditoriali, che unisce in chiave di volta la transizione sostenibile alla storica vicinanza di Intesa Sanpaolo ai territori. Il programma si inquadra nelle attività previste dal piano nazionale Crescibusiness lanciato dal Gruppo a fine 2022 che mette a disposizione nuovo credito per 5 miliardi di euro per progetti di digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo dell’attività commerciale.

La dichiarazione di Roberto Gabrielli

“Il supporto e la promozione della transizione ecologica del Paese passa anche attraverso la valorizzazione di aziende virtuose che hanno ripensato il loro business in chiave Esg con una dichiarata attenzione alla sostenibilità ambientale così come all’elemento sociale del proprio business commenta Roberto Gabrielli, Direttore Regionale Lazio e Abruzzo Intesa Sanpaolo. Il nostro Gruppo mantiene da sempre un dialogo costante con le realtà imprenditoriali del territorio, per conoscerle e recepirne le esigenze, sostenendo con strumenti finanziari e professionalità dedicate le scelte strategiche finalizzate ad obiettivi digitali e di sostenibilità”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link