Auto, Marsilio: “L’Europa rivede scelte sbagliate sull’automotive, serve ora un vero sostegno ai territori colpiti”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Bruxelles, 2 aprile 2025 – “Stiamo finalmente apprezzando una riflessione critica da parte dell’Europa su politiche ideologiche che hanno rischiato di mettere fuori mercato l’intera filiera dell’automotive e della metalmeccanica. Più che dai dazi esterni, siamo stati danneggiati da sanzioni, divieti e scadenze imposte dall’interno, che molte imprese non riescono a sostenere né dal punto di vista tecnologico né economico, generando cassa integrazione, licenziamenti e la chiusura di numerose fabbriche.” Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, a margine dei lavori dell’Assemblea plenaria del Comitato delle Regioni, tornata a riunirsi oggi a Bruxelles.

Marsilio ha evidenziato come tutte le famiglie politiche europee stiano rivedendo le proprie posizioni in merito: “Noi conservatori lo diciamo da anni: stavamo costruendo un muro contro il quale l’Europa rischiava di schiantarsi. Ora si cominciano a fare dei passi nella direzione giusta, ma non sono ancora sufficienti. Occorre dare seguito agli impegni presi nei confronti delle Regioni che fanno parte dell’Alleanza dell’Automotive.”

Il presidente ha sottolineato con favore anche il lavoro svolto dal Commissario europeo per la politica regionale e di coesione, Raffaele Fitto, che interverrà domani nell’Aula dell’Assemblea plenaria. “Un passo importante – ha dichiarato Marsilio – per approfondire concretamente le ricadute territoriali della transizione green”.

“Con la revisione di medio termine della politica di coesione presentata da Fitto – ha aggiunto Marsilio – l’automotive è tornato tra le priorità strategiche dei fondi europei. La nuova mappatura regionale dell’impatto industriale nei settori in transizione dimostra che l’Europa ha iniziato a tenere conto davvero delle esigenze dei territori.”

Marsilio ha infine espresso apprezzamento per il riconoscimento pubblico espresso dalla presidente del Comitato delle Regioni, Kata Tüttő, nei confronti di Fitto: “Nonostante appartenga a uno schieramento politico opposto, ha saputo riconoscere e valorizzare il lavoro svolto. È il segno di una politica europea che, almeno su questi temi cruciali, può e deve saper convergere al di là delle bandiere.” (REGFLASH) FSUS020425



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link