Sace al fianco delle imprese, 280 miliardi di euro nel 2024 – Fiscal Focus

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Cresce il supporto alle imprese con circa 60 miliardi mobilitati. Impatto di 280 miliardi sull’economia italiana e oltre 1,5 milioni di posto di lavoro supportati

In un contesto economico complesso segnato da incertezza e rapidi cambi di scenario, SACE ha consolidato il suo ruolo come partner per la crescita delle imprese italiane e del sistema nazionale, rafforzando il suo impegno a supporto dei progetti e degli investimenti Export e Innovazione.Un andamento…

Risultati operativi del 2024

Andando nel dettaglio, SACE, nel 2024, ha mobilitato 58 miliardi di euro (+6% rispetto al 2023) e ha supportato circa 60.000 imprese (+20%). Un intervento che fa salire gli interventi complessivi dall’inizio del Piano Industriale 2023 – 2025 a 113 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 280 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e mantenere oltre 1,5 milioni di posti di lavoro.

Il modello GROW

L’intervento di SACE al fianco delle imprese segue il modello GROW che integra strumenti finanziari, assicurativi e di sviluppo del business per accelerare il processo di crescita, quali:

  • garanzie e liquidità che migliorano l’accesso al credito e ai finanziamenti necessari per effettuare investimenti in Export e Innovazione (G);
  • gestione e protezione dei rischi con strumenti assicurativi dedicati a rischi tradizionali, come l’assicurazione dei crediti commerciali, a rischi emergenti, come rischi catastrofali (R);
  • nuove opportunità attraverso business matching e attività che facilitano l’incontro tra domanda e offerta (O);
  • soluzioni Worldwide che accompagnano la crescita delle imprese in Italia e in circa 200 Paesi nel mondo (W).

Supporto a Innovazione e investimenti domestici

Nel 2024, sono stati mobilitati 2,3 miliardi di euro a sostegno dei progetti di crescita delle imprese italiane in Innovazione intesa in senso ampio, che comprende l’innovazione tecnologica e digitale, gli investimenti di sostenibilità, efficientamento e adattamento climatico, i progetti infrastrutturali e strategici e l’ampliamento del numero delle filiere di riferimento.

Sostegno Export e Internazionalizzazione

Inoltre, 34,7 miliardi di euro sono stati destinati a supporto dei progetti di export e degli investimenti di internazionalizzazione delle imprese italiane; creando anche degli incontri tra imprese italiane e importanti buyer esteri.

Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di “Informa+“?





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link