Opportunità per le imprese: contributi a fondo perduto per la transizione digitale 2025

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 25 milioni di euro per sostenere la transizione digitale delle imprese locali, un’iniziativa volta a rafforzare il tessuto economico territoriale e a favorire l’adozione di tecnologie avanzate. Il bando prevede contributi a fondo perduto fino al 40% delle spese ammissibili, con un massimo di 90.000 euro per progetto. Le domande potranno essere presentate dal 15 al 28 aprile 2025 attraverso l’applicativo web Sfinge 2020.

Il finanziamento di fonte europea, in linea con l’indirizzo strategico della città intercomunale delle Terre d’Argine “attrattività ed innovazione”, si inserisce in un contesto economico territoriale dinamico. Grazie a una forte propensione all’export, a tassi di occupazione competitivi e a un valore aggiunto in crescita, questo territorio ha la possibilità di candidare i propri progetti di innovazione sostenibile. Il sostegno alla digitalizzazione delle imprese rientra in una visione più ampia di crescita e benessere diffuso, elementi fondamentali per garantire occupazione e benessere.

L’obiettivo del bando è accompagnare le aziende in un percorso di innovazione tecnologica, incentivando investimenti in soluzioni digitali avanzate e nell’ottimizzazione dei processi produttivi. Se hai un’attività in Emilia-Romagna e vuoi scoprire come accedere a questi fondi, visita la pagina dedicata per conoscere tutti i dettagli, le condizioni di partecipazione e le scadenze da rispettare.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link