Incontro con i sindacati su sicurezza e qualità del lavoro nei cantieri del Pnrr, Mascia annuncia controlli sui pagamenti

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Si è svolto questa mattina, martedì 1 aprile, il consueto tavolo mensile di monitoraggio dell’applicazione del protocollo d’intesa firmato nel 2023 tra Comune, Città Metropolitana e sindacati. L’incontro, voluto dall’assessore Mario Mascia, ha avuto l’obiettivo di aggiornare le parti sulle opere legate al piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e sull’addendum 2024 che disciplina gare e qualità del lavoro.

Il quadro aggiornato fornito da Ferdinando De Fornari, degli uffici lavori pubblici, descrive una situazione di avanzamento giudicata dal Comune molto positiva: dei 142 interventi programmati per un valore complessivo di 382 milioni di euro, 70 appalti sono in corso di esecuzione per 267 milioni, 14 sono stati conclusi per 19 milioni, 22 collaudati per 42 milioni e 4 sono in fase di programmazione esecutiva per 51 milioni. Restano da affidare solo 2 appalti (960 mila euro) e 2 sono ancora in progettazione (1,5 milioni). Questo significa che il Comune ha aggiudicato il 99% dei lavori, con un residuo minimo dello 0,64%.

Mascia: “Pretendiamo il rispetto del protocollo in tutta la filiera”

“Vista la mole di denaro che viene erogata a ogni avanzamento lavori alle imprese operanti nei cantieri – ha dichiarato in una nota stampa l’assessore Mascia – è lecito pretendere che il protocollo sulla sicurezza e l’addendum su gare e qualità del lavoro siano applicati in tutta la filiera, soprattutto per quanto riguarda la regolarità retributiva”.

Mascia ha poi aggiunto: “Se mi verranno segnalati dai sindacati ritardi nei pagamenti degli stipendi ai lavoratori, sono pronto a convocare le parti datoriali responsabili a palazzo Tursi”.

Il tavolo, convocato mensilmente, ha il compito di garantire il coordinamento con le organizzazioni sindacali per la tutela dei lavoratori coinvolti nei cantieri del piano, ma anche per fare in modo che l’esecuzione delle opere programmate non arrechi eccessivo disagio alla cittadinanza.

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link