Bando da 58 milioni di euro per le nuove tecnologie nelle imprese abruzzesi

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Al via un bando da 58 milioni di euro del Polo d’innovazione del Made in Italy, dedicato alle imprese abruzzesi nei settori dell’industria manifatturiera, delle tecnologie avanzate e della sostenibilità economica e civile per la trasformazione digitale, l’innovazione tecnologica e sostenibilità

L’avviso per la ricerca collaborativa rappresenta un’opportunità concreta per le imprese abruzzesi che vogliono innovare e crescere, rafforzando la propria competitività sul mercato. Grazie all’impegno della Regione Abruzzo vengono messi a disposizione i fondi per sostenere lo sviluppo di progetti di ricerca e innovazione.

Questo bando mira a favorire la collaborazione tra imprese, università e centri di ricerca, accelerando la trasformazione tecnologica del tessuto produttivo regionale. Le aziende abruzzesi, anche con l’aiuto dei poli d’Innovazione, potranno accedere a risorse significative per sviluppare nuove soluzioni e migliorare i propri processi produttivi, valorizzando anche le competenze dei poli tecnologici e delle eccellenze scientifiche locali. Sono previsti 50 milioni di euro per il finanziamento di progetti innovativi e 8 milioni per incentivare l’assunzione di ricercatori specializzati, favorendo così la crescita del capitale umano e l’attrazione di talenti nel settore industriale e manifatturiero del territorio.

Questa misura non solo rafforza la sinergia tra pubblico e privato, ma consente di rispondere con maggiore tempestività alle esigenze delle imprese, riducendo le tempistiche burocratiche e garantendo un accesso più rapido alle risorse disponibili. Inoltre, eventuali economie residue potranno essere reinvestite per ampliare il numero di progetti finanziabili, incrementando l’impatto positivo sull’innovazione in Abruzzo.

Il territorio si conferma protagonista nel panorama dell’innovazione nazionale ed europeo. Investire nella ricerca significa costruire il futuro dell’economia regionale, creando nuove opportunità per le imprese e valorizzando le competenze e le eccellenze locali. Il polo d’innovazione del Made in Italy è pronto a supportare le imprese abruzzesi nel cogliere questa grande opportunità, mettendo a disposizione tutte le risorse e le competenze necessarie per un futuro di crescita e sostenibilità.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link