Progetti d’impresa – Fondo Regionale Microcredito

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Carbonia Iglesias
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Finanziamenti con mutuo chirografario a tasso zero per le neoimprese, i lavoratori autonomi e i liberi professionisti che operano in Emilia-Romagna

AGGIORNAMENTO: SCADENZA PROROGATA FINO ALLE ORE 23.55 DEL 31 DICEMBRE 2023

Apertura: 13 marzo 2017.

Scadenza: 31 dicembre 2022.

Beneficiari: sono ammissibili i soggetti operanti in tutti i settori economici: 

– lavoratori autonomi e liberi professionisti che alla data di presentazione della domanda siano titolari di partita IVA da minimo un anno e da non più di cinque e che dichiarino un fatturato negli ultimi 12 mesi massimo di 100.000 euro;

– liberi professionisti sono iscritti agli ordini professionali o aderenti alle associazioni professionali iscritte nell’elenco tenuto dal Ministero dello
Sviluppo Economico ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 e in possesso dell’attestazione rilasciata ai sensi della medesima legge n. 4 del 2013;

– forme aggregate tra professionisti (società tra professionisti) con i medesimi requisiti previsti per le imprese;

– imprese individuali, Società di persone, società a responsabilità limitata semplificata o società cooperative, che alla data di presentazione della domanda siano avviate da minimo un anno e da non più di cinque e che dichiarino un fatturato negli ultimi 12 mesi massimo di 200.000 euro.

In ogni caso i richiedenti dovranno:

– dichiarare di non avere un livello di indebitamento superiore a 50.000 euro;

– risultare con domicilio fiscale nella Regione Emilia-Romagna;

– essere regolarmente costituite e iscritte al Registro delle imprese presso la CCIAA.

Tipologia di contributo: finanziamento con mutuo chirografario a tasso 0, senza richiesta di garanzie, compreso da un minimo di 5.000 euro a un massimo di 25.000 euro. La durata massima del finanziamento è di 5 anni comprensiva della possibilità di godere di 1 anno di preammortamento. Il rimborso dei finanziamenti è regolato sulla base di un piano con rate mensili trimestrali prefissate.

Spese ammissibili:

– acquisto di beni o servizi legati all’attività svolta;

– corsi di formazione;

– esigenze di liquidità connesse allo sviluppo dell’attività compreso il costo di personale aggiuntivo;

– investimenti in innovazione, in prodotti e soluzioni di ICT, sviluppo organizzativo messa a punto di prodotti e/o servizi;

Sono ammissibili le spese fatturate da non oltre 3 mesi dalla data di presentazione della domanda e le spese ancora da sostenere.

Spese non ammissibili: imposte e tasse; interessi passivi; consolidamento debiti bancari e spese sostenute fuori dal periodo di eleggibilità.

Modalità e termini di partecipazione: la richiesta deve essere presentata presso uno degli sportelli abilitati Artigiancredito.

 

Per tutte le informazioni complete e vincolanti si rimanda alla pagina dedicata di Artigiancredito

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link